Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Alpla inaugura StudioA, lo spazio dove nasce il packaging sostenibile
Il nuovo spazio si avvale delle più moderne tecnologie come la stampa 3D, la realtà virtuale e la realtà aumentata
Information
News

Alpla inaugura StudioA, lo spazio dove nasce il packaging sostenibile

Information
- Alpla StudioA - Alpla progettazione imballaggi plastica - Alpla spazio design

Da un’iniziativa di Alpla, azienda globale operante nel settore degli imballaggi in materiale plastico, nasce StudioA, uno spazio di design multidisciplinare in cui tutti gli attori interessati potranno contribuire, ciascuno apportando le proprie competenze specifiche, alle fasi di sviluppo e progettazione degli imballaggi plastici, dalla fase più creativa alla produzione.

Con questo nuovo centro di progettazione, lo sviluppo degli imballaggi plastici si eleva a un altro livello, avvalendosi delle più moderne tecnologie come la stampa 3D, la realtà virtuale e la realtà aumentata, tutto in un unico luogo. StudioA diventa così uno spazio ideale per progettare un packaging innovativo, sostenibile e sicuro.

Le aziende che si rivolgono a StudioA possono contare sulle competenze tecniche del team di design e degli specialisti della produzione, che sono in grado di modellare l’imballaggio in base a criteri di praticità, sostenibilità e tecnologia, il tutto senza trascurare le esigenze del marketing. Gli esperti di StudioA hanno la possibilità di lavorare gomito a gomito con i clienti e i partner della filiera, che possono visionare, controllare e apportare modifiche in tempo reale alla realizzazione del progetto. In questo modo la fattibilità e la riciclabilità di un design possono essere verificate, ottimizzate e adattate già nelle prime fasi di sviluppo, con conseguente risparmio di tempo e denaro.

Ma non solo. Lo spazio offre ancora di più: una stampante 3D produce prototipi immediatamente dopo le modifiche al progetto, gli indossabili per la realtà virtuale forniscono un’anteprima del prodotto e la realtà aumentata (AR) viene utilizzata per simulare la collocazione dell’imballaggio sullo scaffale del punto vendita.

Questo nuovo progetto si lega in modo imprescindibile con i principi di Design for Recycling, ai quali Alpla ha aderito da tempo. Si tratta di buone prassi che si dimostrano di importanza fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di circolarità e quindi sostenibilità degli imballaggi, in linea con i target europei in tema di decarbonizzazione.

Già nelle prime fasi di progettazione del packaging è di estrema importanza garantire la riciclabilità degli imballaggi in ottica di economia circolare – spiega Tiziano Andreini, ad di Alpla Italiaall’interno di StudioA, l’expertise dei tecnici e l’adozione di innovative tecnologie di stampa 3D e di simulazione permettono di analizzare fin dall’inizio l’impatto che un packaging – che sia una bottiglia, un flacone o un contenitore – può avere sul riciclo, senza però dover rinunciare alla funzionalità e all’estetica”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Alpla inaugura StudioA, lo spazio dove nasce il packaging sostenibile

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Alpla inaugura StudioA, lo spazio dove nasce il packaging sostenibile

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Alpla inaugura StudioA, lo spazio dove nasce il packaging sostenibile

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Alpla inaugura StudioA, lo spazio dove nasce il packaging sostenibile

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Alpla inaugura StudioA, lo spazio dove nasce il packaging sostenibile

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Alpla inaugura StudioA, lo spazio dove nasce il packaging sostenibile

Technoretail - Alpla inaugura StudioA, lo spazio dove nasce il packaging sostenibile