L’ultima edizione del “Monitoraggio dell’uso dell’Edi nel largo consumo in Italia” di GS1Italy conferma la crescita del numero di aziende che utilizzano l’electronic data interchange in Italia nella gestione ...
Dai risultati dell’edizione 2024 dell’Osservatorio Non Food di GS1Italy, che ha misurato l’andamento di 13 comparti merceologici nel corso del 2023 e lo ha confrontato con quanto avvenuto nel 2019 per ...
Francesco Del Porto è stato nominato presidente di GS1Italy, l’associazione che riunisce 40mila imprese di beni di consumo che condividono soluzioni e servizi per migliorare la visibilità dei prodotti, ...
L’Academy di GS1Italy in collaborazione con la Graduate School of Management del Politecnico di Milano ha istituito la prima edizione del “Percorso certificato di Supply Chain Collaboration per la filiera ...
Alessandro d’Este è il nuovo presidente di GS1Italy, l’associazione che riunisce 40mila imprese di beni di consumo che condividono sistemi, soluzioni, servizi e osservatori per migliorare gli scambi di ...
“Oltre il barcode” è la nuova web app di Interno 1, lo spazio dell’innovazione, della ricerca e dello sviluppo di GS1Italy, situato nel cuore di Milano.
Realizzata da un team multidisciplinare di ...
GS1Italy Servizi, società che supporta le aziende nella trasformazione digitale, ha presentato all’ultimo Zoomark International due servizi innovativi proposti al mondo del pet care.
Il primo è Eco-logicamente, ...
Migliorare l’efficienza della logistica nel largo consumo e del processo “order to delivery”. È questo l’intento di GS1Italy in ambito ECR, con la pubblicazione nuovo Bluebook, “Migliorare l'efficienza ...
Dalla nona edizione dell’Osservatorio Immagino, il monitoraggio semestrale realizzato da GS1Italy, emerge che la spesa effettuata dai consumatori italiani è sempre più all’insegna della sostenibilità. ...
In collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, GS1Italy ha lanciato Circol-UP, il tool che supporta le imprese del largo consumo nel loro percorso ...
Dal recente report “Mappatura dei flussi logistici nel settore del largo consumo in Italia” di GS1Italy, realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano e con l’Università Cattaneo LIUC, emerge ...
... Italia”, analisi che GS1Italy realizza da 5 anni in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano. In questa edizione, emerge sia che la digitalizzazione dei processi è un trend ...
Alessandro d’Este, Presidente e Amministratore Delegato di Ferrero Commerciale, è stato nominato Presidente di GS1Italy.
GS1 Italy è l’associazione alla quale aderiscono 35mila imprese operanti ...
Pantry Trainer è un'applicazione sviluppata, presso il Lab di GS1Italy di Peschiera Borromeo (MI), da Deloitte per monitorare le scadenze dei prodotti.
La tracciabilità inizia nel momento in cui ...
GS1Italy ha lanciato GS1 Story, la nuova web app gratuita che consente di scoprire in modo innovativo come gli standard globali GS1 aiutano le aziende a rendere più efficienti i processi e a tutelare ...
... congiunta per chiedere che retailer e produttori adottino, entro dicembre 2027, i codici 2D di nuova generazione: i QR code standard GS1.
L’iniziativa, denominata “Sunrise 2027”, dà quindi il via a ...
... da GS1Italy in ambito ECR e in collaborazione con IRI – ha svolto proprio sullo scenario dell’Out-Of-Stock 2020 ci fornisce dati interessanti, descrivendoci un tasso medio percentuale del 3,9% registrato ...
Secondo i dati diffusi da GS1Italy in collaborazione con Circana, nel primo trimestre 2023 il tasso di out-of-stock nel largo consumo è aumentato di +0,2%, arrivando al 3,5% e interessando in modo crescente ...
... del “Nuovo Codice Consumi”, realizzato da GS1Italy in collaborazione con Ipsos e McKinsey & Company, e presentato a Roma durante l’evento “La spesa e gli italiani: scenari e impatti sul sistema Paese”. ...
Rispetto al 2020, è aumentato il numero dei retailer presenti su almeno uno dei tre principali social network Facebook, Twitter e Instagram. Dall’analisi condotta dall’Osservatorio Non Food 2021 di GS1 ...