Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo
La fattura si conferma al primo posto tra le tipologie di messaggi scambiati con 15,9 milioni di scambi
Information
News

GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Information
- GS1 Italy electronic data interchange - GS1 Italy largo consumo - GS1 Italy logistica

L’ultima edizione del “Monitoraggio dell’uso dell’Edi nel largo consumo in Italia” di GS1 Italy conferma la crescita del numero di aziende che utilizzano l’electronic data interchange in Italia nella gestione del ciclo dell’ordine tra industria e distribuzione.

L’analisi, realizzata con la collaborazione della School of Management del Politecnico di Milano evidenzia come l’Edi si confermi un pilastro fondamentale per l’efficienza e la digitalizzazione delle operazioni aziendali, in particolare in ambito logistico, contribuendo a snellire e ottimizzare i processi di scambio dei documenti del ciclo d’ordine tra le aziende in relazione commerciale. Nel corso del 2023, sono arrivate a quota 8.132 (+3%) le aziende del largo consumo utilizzatrici dell’Edi secondo gli standard globali GS1, confermando il trend positivo dell’ultimo biennio. Di queste, il 46% ha scelto di essere attivo nell’ecosistema Euritmo, la soluzione web-Edi ideata da GS1 Italy per le aziende italiane del largo consumo, in particolare per le Pmi. Ad aver adottato questa soluzione, che è la più diffusa in Italia, sono 3.740 imprese, tra produttori (3.593), retailer (406) e terze parti logistiche (259).

Nel 2023 le aziende si sono scambiate complessivamente 58,2 milioni di messaggi, di cui 30 milioni (56% del totale) trasmessi all’interno del circuito Euritmo, 15,9 milioni sono stati inviati a utenti esterni e 12,2 milioni sono stati ricevuti da punti di ricezione/invio codificato (Unb1) esterni. Rispetto al 2022, si è registrata una diminuzione del 6% nel numero di messaggi scambiati, dovuta principalmente alla chiusura di una relazione significativa all’interno dell’ecosistema. La fattura si conferma al primo posto tra le tipologie di messaggi scambiati con circa 15,9 milioni di scambi, seguono l’ordine con 13,5 milioni di messaggi (+3%) e l’avviso di spedizione che raggiunge quasi 13 milioni di scambi.

Uno degli aspetti più interessanti che emergono da questa edizione del Monitoraggio è la conferma di una tendenza positiva per l’adozione dell’Edi – afferma Andrea Ausili, chief information officer & standard director di GS1 Italyl’aumento del numero di aziende che utilizzano questa tecnologia per gestire la comunicazione commerciale, riducendo errori e inefficienze, è una testimonianza del suo valore strategico nel migliorare la gestione delle risorse e dei flussi informativi. L’Edi non è una tecnologia di nicchia, ma una soluzione alla portata di tutti, qualunque sia la dimensione dell’azienda; è anche una delle tecnologie su cui è focalizzato il nostro piano triennale 2023-2026, con l’obiettivo di incrementare l’adozione di questo strumento tra le imprese italiane, in particolare le più piccole”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo