Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo
La fattura si conferma al primo posto tra le tipologie di messaggi scambiati con 15,9 milioni di scambi
Information
News

GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Information
- GS1 Italy electronic data interchange - GS1 Italy largo consumo - GS1 Italy logistica

L’ultima edizione del “Monitoraggio dell’uso dell’Edi nel largo consumo in Italia” di GS1 Italy conferma la crescita del numero di aziende che utilizzano l’electronic data interchange in Italia nella gestione del ciclo dell’ordine tra industria e distribuzione.

L’analisi, realizzata con la collaborazione della School of Management del Politecnico di Milano evidenzia come l’Edi si confermi un pilastro fondamentale per l’efficienza e la digitalizzazione delle operazioni aziendali, in particolare in ambito logistico, contribuendo a snellire e ottimizzare i processi di scambio dei documenti del ciclo d’ordine tra le aziende in relazione commerciale. Nel corso del 2023, sono arrivate a quota 8.132 (+3%) le aziende del largo consumo utilizzatrici dell’Edi secondo gli standard globali GS1, confermando il trend positivo dell’ultimo biennio. Di queste, il 46% ha scelto di essere attivo nell’ecosistema Euritmo, la soluzione web-Edi ideata da GS1 Italy per le aziende italiane del largo consumo, in particolare per le Pmi. Ad aver adottato questa soluzione, che è la più diffusa in Italia, sono 3.740 imprese, tra produttori (3.593), retailer (406) e terze parti logistiche (259).

Nel 2023 le aziende si sono scambiate complessivamente 58,2 milioni di messaggi, di cui 30 milioni (56% del totale) trasmessi all’interno del circuito Euritmo, 15,9 milioni sono stati inviati a utenti esterni e 12,2 milioni sono stati ricevuti da punti di ricezione/invio codificato (Unb1) esterni. Rispetto al 2022, si è registrata una diminuzione del 6% nel numero di messaggi scambiati, dovuta principalmente alla chiusura di una relazione significativa all’interno dell’ecosistema. La fattura si conferma al primo posto tra le tipologie di messaggi scambiati con circa 15,9 milioni di scambi, seguono l’ordine con 13,5 milioni di messaggi (+3%) e l’avviso di spedizione che raggiunge quasi 13 milioni di scambi.

Uno degli aspetti più interessanti che emergono da questa edizione del Monitoraggio è la conferma di una tendenza positiva per l’adozione dell’Edi – afferma Andrea Ausili, chief information officer & standard director di GS1 Italyl’aumento del numero di aziende che utilizzano questa tecnologia per gestire la comunicazione commerciale, riducendo errori e inefficienze, è una testimonianza del suo valore strategico nel migliorare la gestione delle risorse e dei flussi informativi. L’Edi non è una tecnologia di nicchia, ma una soluzione alla portata di tutti, qualunque sia la dimensione dell’azienda; è anche una delle tecnologie su cui è focalizzato il nostro piano triennale 2023-2026, con l’obiettivo di incrementare l’adozione di questo strumento tra le imprese italiane, in particolare le più piccole”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Advice Group: uno special team per supportare i programmi di loyalty

Advice Group, martech company specializzata nelle attività di consumer engagement, lead generation, loyalty comportamentale e trade incentive, ha lanciato il progetto Loyalty Heroes, un team cross-competenza dedicato al revamping, recycling e redesign di programmi di fidelizzazione già esistenti, anche se non direttamente gestiti dal Gruppo.
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

SumUp: nel 2024 le transazioni digitali con mancia crescono del 41%

Secondo un’analisi di SumUp – fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione – condotta su 1.500 esercenti fra bar, ristoranti, hotel e barbieri, nel 2024 le transazioni digitali con mancia in Italia sono cresciute del 41% rispetto all’anno precedente.
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Arvato amplia la partnership con il Gruppo Douglas in Europa

Arvato, fornitore leader di soluzioni per la gestione della supply chain e l’e-commerce, ha ampliato la sua collaborazione di lunga data con il Gruppo Douglas, catena multinazionale tedesca di profumeria e cosmetica, occupandosi dell’evasione degli ordini per i clienti e i negozi del partner in Italia, Polonia, Europa centro-orientale e Paesi…
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Epson: inchiostri dye nelle nuove stampanti per etichette on-demand

Epson, pioniera nella stampa di etichette industriali on-demand, ha lanciato la nuova linea di stampanti ColorWorks, dotate degli innovativi inchiostri dye UltraChrome Dyl appositamente formulati per soddisfare le complesse esigenze di etichettatura di rivenditori, aziende, grafici professionisti.
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Savi nomina Maria Fagà nuova account manager per l’industria di marca

Savi, società specializzata nei servizi di couponing e shopper activation, ha nominato Maria Fagà nuova account manager, la quale si occuperà della strategia di sviluppo commerciale presso alcuni dei più importanti clienti dell’industria di marca utilizzatori della piattaforma promozionale SaaS dell’azienda.
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Il Gruppo Link Mobility premiato come miglior Rcs provider in Europa

Il Gruppo Link Mobility, azienda europea specializzata nel mobile messaging e communication platform, in occasione dei Telco Innovation Future Digital Awards 2025, organizzati dalla multinazionale di business intelligence nelle telecomunicazioni Juniper Research, è stato premiato come Best Rcs Provider in Europa.
Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

AgriEuro: un modo innovativo di acquistare macchinari agricoli

Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura e il giardinaggio esprime un elevato livello di innovazione e tecnologia, una peculiarità che lo rende anche piuttosto complesso in termini commerciali, soprattutto nell’e-commerce. Prodotti di grandi dimensioni e competenze tecniche altamente specializzate, infatti, possono…
       
    Il sito Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo

Technoretail - GS1 Italy: aumentano le aziende che utilizzano l’Edi nel largo consumo