Osservatorio Immagino di GS1 Italy: in crescita la spesa green degli italiani
Dalla nona edizione dell’Osservatorio Immagino, il monitoraggio semestrale realizzato da GS1 Italy, emerge che la spesa effettuata dai consumatori italiani è sempre più all’insegna della sostenibilità.
Nel dettaglio, si è in presenza di un trend focalizzato su un approccio innovativo che parte dalle informazioni(quali ingredienti, tabelle nutrizionali, loghi e certificazioni, claim e indicazioni di consumo) riportate sulle etichette dei prodotti digitalizzati dal servizioImmagino di GS1 Italy (al quale aderiscono 1.874 aziende industriali del largo consumo e 49retailer) e appositamente incrociate con le rilevazioni sulle vendite effettuate da Nielsen.
Come base statistica, la nona edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy ha avuto più di 120mila prodotti che hanno sviluppato quasi 39 miliardi di euro di vendite e che rappresentano l’82,6% del sell-out realizzato nel 2020 dai canali ipermercati e supermercati nel mercato totale del largo consumo italiano.
Come evidenziato dal report stilato targato GS1, sono anche le etichette dei prodotti di largo consumo venduti in Italia, di fatto, a tingersi sempre più di verde: difatti, i claim, le certificazioni e le indicazioni attinenti alla sostenibilità risultano sia diffuse che diversificate e sulle confezioni dei prodotti è sempre più frequente trovare il racconto dell’impegno profuso delle aziende rivolto al miglioramento del loro impatto ambientale lungo tutta la filiera.
Pertanto, l’Osservatorio Immagino ha misurato il successo di questa tendenza green durante il 2020: sono saliti a oltre 26mila i prodotti di largo consumo, food e non food, che presentano sulle confezioni un claim riferito alla sostenibilità. In più, tali prodotti rappresentano quasi il 22% degli oltre 120mila item rilevati dalla nona edizione del monitoraggio e, nel 2020, hanno realizzato più di 10 miliardi di euro di giro d'affari, registrando una crescita pari al +7,6% rispetto all’anno precedente.
Marco Cuppini, Research and Communication Director di GS1 Italy, sottolinea: “Per la seconda volta, l’Osservatorio Immagino ha acceso un riflettore sul mondo della sostenibilità, verificando se e come viene segnalata sulle etichette dei prodotti di largo consumo. Questo lavoro di analisi ha consentito di misurare quanto la sostenibilità sia diventata sempre più un tema di comunicazione e come questo fenomeno coinvolga sia l’offerta che la domanda: nel corso del 2020, abbiamo rilevato un maggior impegno da parte delle aziende, sia di produzione che di distribuzione, a fronte di una crescente sensibilità da parte del consumatore”.
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, prosegue nel percorso mirato a potenziare il portfolio di soluzioni a marchio Eurocryor, concepite per soddisfare ogni esigenza di refrigerazione di negozi specializzati, boutique esperienziali e corner tematici all’interno della Gdo.
La ricerca “GenZ & Health, come cambia il carrello della spesa” realizzata da YouGov, gruppo internazionale di ricerche di mercato e analisi dei dati, ha fotografato le principali caratteristiche e le abitudini della Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2012) in termini di shopping experience.
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).