GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy
In collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, GS1 Italy ha lanciato Circol-UP, il tool che supporta le imprese del largo consumo nel loro percorso di sviluppo della circular economy.
Nel dettaglio, Circol-UP è un check-up tool che permette alle aziende sia di misurare che di identificare le opportunità̀ per massimizzare la circolarità̀ dei processi produttivi, della filiera e dei prodotti. Circol-UP è stato realizzato per offrire alle imprese la possibilità di conoscere tutte le nuove opportunità̀ connesse all’economia circolare, per esempio, in termini di strategia, di maggiore efficienza e, infine, di innovazione.
L’inedito tool è stato progettato e sviluppato da un apposito gruppo di lavoro creato da GS1 Italy nel 2018, al quale hanno partecipato 19 aziende: 3M Italia, Artsana, Barilla, Carlsberg Italia, Colgate-Palmolive, Conad, Coop Italia, Decathlon Italia, Eridania Italia, Fater, Ferrarelle, FGH PRS Management, Marchesi Antinori, Mondelez Italia, Panzeri Diffusion, Parmalat, Sammontana, Sanpellegrino e Simpool.
Circol-UP esamina tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto (approvvigionamento, design, produzione, distribuzione, consumo e gestione rifiuti) ed è stato appositamente adattato alle specificità degli operatori di 3 diversi settori: alimentari e bevande, cura persona e cura casa, retail. La struttura del questionario riprende le citate 6 fasi della supply chain e fornisce, al termine della compilazione, sia una valutazione delle prestazioni che i margini di miglioramento acquisibili attraverso un indicatore complessivo di circolarità aziendale e un indicatore di circolarità per ogni fase del ciclo di vita.
Ed è proprio grazie a tale serie di indicatori che l’azienda potrà identificare autonomamente le aree in cui riesce a ottenere le migliori performance e quelle in cui può migliorare la performance di circolarità. Di fatto, questo report di valutazione interna riconosce e valuta le opportunità di rendere maggiormente circolari i processi aziendali e ciò tramite l’individuazione di tutti i punti del potenziale “circolo” in cui non vi è chiusura dei cicli di risorse e di materie mediante riuso, recupero o riciclo dei materiali.
Silvia Scalia, ECR Italia and Training Director di GS1 Italy, sottolinea: “Circol-UP è stato sviluppato per fornire alle singole aziende un feed-back riguardo la valutazione del loro livello di circolarità e per evidenziare le azioni che potrebbero intraprendere per adottare un modello di business circolare, innovativo e competitivo”.
Poi, Scalia aggiunge: “Con questo progetto, GS1 Italy vuole sensibilizzare le aziende italiane sull’importanza di misurare la propria performance di circolarità e contribuire così al raggiungimento degli obiettivi 12 e 17 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sottoscritta in sede ONU”.
Sul sito GS1 Italy, è presente una pagina completamente dedicata a Circol-UP e all’approccio di GS1 Italy per agevolare il percorso di transizione delle imprese del largo consumo verso un modello di circular economy.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…