Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy
Information
News

GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy

In collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, GS1 Italy ha lanciato Circol-UP, il tool che supporta le imprese del largo consumo nel loro percorso di sviluppo della circular economy.  

Nel dettaglio, Circol-UP è un check-up tool che permette alle aziende sia di misurare che di identificare le opportunità̀ per massimizzare la circolarità̀ dei processi produttivi, della filiera e dei prodotti. Circol-UP è stato realizzato per offrire alle imprese la possibilità di conoscere tutte le nuove opportunità̀ connesse all’economia circolare, per esempio, in termini di strategia, di maggiore efficienza e, infine, di innovazione. 

L’inedito tool è stato progettato e sviluppato da un apposito gruppo di lavoro creato da GS1 Italy nel 2018, al quale hanno partecipato 19 aziende: 3M Italia, Artsana, Barilla, Carlsberg Italia, Colgate-Palmolive, Conad, Coop Italia, Decathlon Italia, Eridania Italia, Fater, Ferrarelle, FGH PRS Management, Marchesi Antinori, Mondelez Italia, Panzeri Diffusion, Parmalat, Sammontana, Sanpellegrino e Simpool.

Technoretail - GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy

Circol-UP esamina tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto (approvvigionamento, design, produzione, distribuzione, consumo e gestione rifiuti) ed è stato appositamente adattato alle specificità degli operatori di 3 diversi settori: alimentari e bevande, cura persona e cura casa, retail. La struttura del questionario riprende le citate 6 fasi della supply chain e fornisce, al termine della compilazione, sia una valutazione delle prestazioni che i margini di miglioramento acquisibili attraverso un indicatore complessivo di circolarità aziendale e un indicatore di circolarità per ogni fase del ciclo di vita.

Ed è proprio grazie a tale serie di indicatori che l’azienda potrà identificare autonomamente le aree in cui riesce a ottenere le migliori performance e quelle in cui può migliorare la performance di circolarità. Di fatto, questo report di valutazione interna riconosce e valuta le opportunità di rendere maggiormente circolari i processi aziendali e ciò tramite l’individuazione di tutti i punti del potenziale “circolo” in cui non vi è chiusura dei cicli di risorse e di materie mediante riuso, recupero o riciclo dei materiali.

Technoretail - GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy

Silvia Scalia, ECR Italia and Training Director di GS1 Italy, sottolinea: “Circol-UP è stato sviluppato per fornire alle singole aziende un feed-back riguardo la valutazione del loro livello di circolarità e per evidenziare le azioni che potrebbero intraprendere per adottare un modello di business circolare, innovativo e competitivo”.

Poi, Scalia aggiunge: “Con questo progetto, GS1 Italy vuole sensibilizzare le aziende italiane sull’importanza di misurare la propria performance di circolarità e contribuire così al raggiungimento degli obiettivi 12 e 17 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sottoscritta in sede ONU”.

Sul sito GS1 Italy, è presente una pagina completamente dedicata a Circol-UP e all’approccio di GS1 Italy per agevolare il percorso di transizione delle imprese del largo consumo verso un modello di circular economy.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy

Fiskaly arriva in Italia per digitalizzare il punto cassa

La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Technoretail - GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
       
    Il sito Technoretail - GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy

Technoretail - GS1 Italy introduce Circol-UP, il tool per misurare la circular economy