Investindustrial, gruppo europeo di società di investimento, holding e consulenza, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Kiremko Group, Idaho Steel Products e Reyco Systems che insieme costituiscono uno dei leader mondiali nella progettazione e produzione di macchine utensili e soluzioni personalizzate per il settore agroalimentare, con particolare attenzione al segmento che segue la lavorazione delle patate.
Con oltre 300 clienti in più di 50 Paesi, i marchi Kiremko, Idaho Steel e Reyco sono diventati sinonimo di qualità, innovazione e affidabilità, occupano oltre 450 dipendenti tra impianti produttivi e uffici situati nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti, in India e in Cina, con un fatturato 2024 di oltre 200 milioni di dollari.
Con questa operazione, Investindustrial e il management mirano a promuovere la confluenza delle tre aziende in un nuovo gruppo e a costruire una piattaforma leader a livello mondiale nel settore delle attrezzature e dell’impiantistica per la lavorazione alimentare, con obiettivi di crescita continua a livello globale, sia attraverso l’espansione organica e tramite acquisizioni nei mercati di riferimento, sia attraverso l’estensione a settori correlati a quello in cui operano le tre società.
Con questa operazione, le partecipate di Investindustrial attive nell’automazione industriale raggiungono un fatturato complessivo di circa 1,5 miliardi di euro e contano circa 5mila dipendenti, mentre quelle operanti nel settore food and beverage generano circa 8,2 miliardi di euro e impiegano oltre 20mila persone (dati a dicembre 2024).
“Kiremko, Idaho Steel e Reyco sono leader del settore noti per le loro macchine di alta qualità, l’impegno nell’innovazione e le solide relazioni con i clienti – dichiara Andrea C. Bonomi, presidente dell’Industrial Advisory Board di Investindustrial – siamo entusiasti delle significative opportunità di crescita offerte dall’unione delle società in un unico Gruppo. Nel sostenere la loro integrazione, siamo convinti che la combinazione della nostra vasta esperienza industriale e della nostra rete globale con i loro punti di forza porterà a incrementare l’innovazione, aumenterà il valore per i clienti e rafforzerà ulteriormente la posizione di mercato del Gruppo. Quest’ultimo rappresenta un’aggiunta interessante al portafoglio di aziende di eccellenza d’Investindustrial e non vediamo l’ora di contribuire alla crescita del suo successo e della sua espansione”.