“Oltre il barcode” è la nuova web app di Interno 1, lo spazio dell’innovazione, della ricerca e dello sviluppo di GS1Italy, situato nel cuore di Milano.
Realizzata da un team multidisciplinare di ...
GS1Italy ha lanciato GS1 Story, la nuova web app gratuita che consente di scoprire in modo innovativo come gli standard globali GS1 aiutano le aziende a rendere più efficienti i processi e a tutelare ...
Barcode 4 Environment è la nuova web app di GS1Italy pensata per favorire la comunicazione con i consumatori in materia di sostenibilità e raccontare l’impatto ambientale dei prodotti.
La soluzione ...
Dai risultati dell’edizione 2024 dell’Osservatorio Non Food di GS1Italy, che ha misurato l’andamento di 13 comparti merceologici nel corso del 2023 e lo ha confrontato con quanto avvenuto nel 2019 per ...
GS1Italy e GS1 Italy Servizi lanciano tre eventi gratuiti in ambito sostenibilità, Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd) e nuove normative che interessano le aziende italiane del largo consumo. ...
GS1Italy Servizi, società che supporta le aziende nella trasformazione digitale, ha presentato all’ultimo Zoomark International due servizi innovativi proposti al mondo del pet care.
Il primo è Eco-logicamente, ...
... la nuova soluzione digitale creata da GS1Italy Servizi.
Già adottata da molte aziende, Eco-logicamente ha due importanti plus: da un lato consente alle imprese di conformarsi alla legge in maniera ...
Migliorare l’efficienza della logistica nel largo consumo e del processo “order to delivery”. È questo l’intento di GS1Italy in ambito ECR, con la pubblicazione nuovo Bluebook, “Migliorare l'efficienza ...
Dopo aver analizzato le etichette di oltre 115mila prodotti, alimentari e non, venduti presso supermercati e ipermercati italiani, GS1Italy ha reso disponibile gratuitamente on line la nuova edizione ...
... codice numerico identifica in modo univoco ogni singolo prodotto ed è il cuore del codice a barre GS1, lo standard di filiera più importante della storia. Oggi, nel mondo, il codice a barre iene scansionato ...
Secondo il sesto rapporto dell’Osservatorio IdentiPack, frutto della collaborazione tra il Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai) e GS1Italy, una delle organizzazioni non profit GS1 attive in 116 Paesi ...
... che oggi conosciamo tutti come il codice a barre GS1.
Un anno dopo, il primo prodotto dotato di codice a barre veniva scansionato alla cassa di un supermercato Marsh nella città di Troy, in Ohio: un ...
... degli obiettivi europei di riciclo, e GS1Italy, una delle organizzazioni non profit GS1 attive in 116 Paesi nel mondo che promuovono l’utilizzo degli standard GS1, i più utilizzati al mondo per la comunicazione ...
... del “Nuovo Codice Consumi”, realizzato da GS1Italy in collaborazione con Ipsos e McKinsey & Company, e presentato a Roma durante l’evento “La spesa e gli italiani: scenari e impatti sul sistema Paese”. ...
La nuova edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1Italy descrive come le informazioni indicate sulle confezioni dei prodotti orientano le scelte dei consumatori italiani.
Utilizzando il codice ...
... Ed è proprio questa “controrivoluzione” a essere stata al centro dell’incontro “Oltre i canali, oltre le categorie. L’orientamento alla domanda nel largo consumo”, organizzato da GS1Italy e tenutosi a ...
GS1Italy, in collaborazione con Thron, ha lanciato Condivido, la nuova piattaforma di digital asset management per le aziende e diretta a ottimizzare la visibilità e la presenza sul web, tenere aggiornati ...
GS1, l’organizzazione internazionale senza scopo di lucro che sviluppa e mantiene i sistemi standard per la supply chain più utilizzati al mondo e che è rappresentata in Italia da GS1 Italy | Indicod-Ecr, ...