Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative
Al centro dei tre eventi sostenibilità, Csrd e nuove normative che interessano le aziende italiane del largo consumo
Information
News

GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Information
- GS1 Italy eventi gratuiti - GS1 Italy sostenibilità - GS1 Italy Csrd

GS1 Italy e GS1 Italy Servizi lanciano tre eventi gratuiti in ambito sostenibilità, Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd) e nuove normative che interessano le aziende italiane del largo consumo.

Si comincia domani giovedì 3 ottobre, dalle 14:30 alle 16:00 con il webinar gratuito “Governance della sostenibilità e recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive” con un focus sulle grandi aziende. L’incontro è volto ad aiutare le aziende del largo consumo a comprendere l’importanza di un sistema di governance e di dovuta diligenza idoneo a prevenire rischi, responsabilità, sanzioni derivanti dalla Csrd, e a gestire correttamente la rendicontazione di sostenibilità e tematiche Esg lungo l’intera value chain. In particolare, GS1 Italy, in ambito Ecr Italia e con la collaborazione dello studio legale Legance, approfondirà: il ruolo chiave dell’UE nel processo di codificazione della sostenibilità, gli ambiti applicativi della Csrd, governance della sostenibilità, Esg data governance, procurement e filiere sostenibili, rendicontazione della sostenibilità. Il webinar sarà riproposto, con un focus sulle Pmi, mercoledì 30 ottobre, dalle 14:30 alle 16:00.

Mercoledì 9 ottobre, dalle 14:00 alle 15:30, invece, sarà la volta dell’evento in diretta streaming e in presenza presso l’Università Bocconi di Milano “Riduzione delle emissioni verso la neutralità carbonica”, nell’ambito del Salone della Csr e dell’innovazione sociale. Mirko Repetto, business development manager di GS1 Italy Servizi, presenterà Ecogentra, la nuova, innovativa piattaforma di GS1 Italy Servizi e GreenRouter che aiuta le aziende a calcolare, rendicontare e condividere con tutti i partner di filiera le emissioni di Scope 1, 2 e 3, mettendosi in regola non solo con la Direttiva Europea Csrd, ma anche anticipando le novità normative attese per i prossimi anni.

Infine, venerdì 11 ottobre, dalle 11:30 alle 13:30, ci sarà l’evento in diretta streaming e in presenza presso l’Università Bocconi di Milano “Sostenibilità nelle categorie merceologiche”, nell'ambito del Salone della Csr e dell'innovazione sociale. Silvia Scalia, Ecr & training director di GS1 Italy, presenterà i risultati di “Sostenibilità nelle categorie”, il nuovo progetto sviluppato da GS1 Italy, in ambito Ecr Italia e con il supporto degli esperti dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, di Ergo e di Antonella Altavilla, consulente category management per l’Academy di GS1 Italy, che ha analizzato 29 categorie merceologiche sulla base della metodologia Life Cycle Assessment (Lca). Obiettivo: determinare in modo oggettivo l’impatto ambientale delle categorie merceologiche del largo consumo, definire un benchmark settoriale, identificare le buone pratiche, implementare azioni di miglioramento e una corretta comunicazione ambientale.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
       
    Il sito Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative