Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative
Al centro dei tre eventi sostenibilità, Csrd e nuove normative che interessano le aziende italiane del largo consumo
Information
News

GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Information
- GS1 Italy eventi gratuiti - GS1 Italy sostenibilità - GS1 Italy Csrd

GS1 Italy e GS1 Italy Servizi lanciano tre eventi gratuiti in ambito sostenibilità, Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd) e nuove normative che interessano le aziende italiane del largo consumo.

Si comincia domani giovedì 3 ottobre, dalle 14:30 alle 16:00 con il webinar gratuito “Governance della sostenibilità e recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive” con un focus sulle grandi aziende. L’incontro è volto ad aiutare le aziende del largo consumo a comprendere l’importanza di un sistema di governance e di dovuta diligenza idoneo a prevenire rischi, responsabilità, sanzioni derivanti dalla Csrd, e a gestire correttamente la rendicontazione di sostenibilità e tematiche Esg lungo l’intera value chain. In particolare, GS1 Italy, in ambito Ecr Italia e con la collaborazione dello studio legale Legance, approfondirà: il ruolo chiave dell’UE nel processo di codificazione della sostenibilità, gli ambiti applicativi della Csrd, governance della sostenibilità, Esg data governance, procurement e filiere sostenibili, rendicontazione della sostenibilità. Il webinar sarà riproposto, con un focus sulle Pmi, mercoledì 30 ottobre, dalle 14:30 alle 16:00.

Mercoledì 9 ottobre, dalle 14:00 alle 15:30, invece, sarà la volta dell’evento in diretta streaming e in presenza presso l’Università Bocconi di Milano “Riduzione delle emissioni verso la neutralità carbonica”, nell’ambito del Salone della Csr e dell’innovazione sociale. Mirko Repetto, business development manager di GS1 Italy Servizi, presenterà Ecogentra, la nuova, innovativa piattaforma di GS1 Italy Servizi e GreenRouter che aiuta le aziende a calcolare, rendicontare e condividere con tutti i partner di filiera le emissioni di Scope 1, 2 e 3, mettendosi in regola non solo con la Direttiva Europea Csrd, ma anche anticipando le novità normative attese per i prossimi anni.

Infine, venerdì 11 ottobre, dalle 11:30 alle 13:30, ci sarà l’evento in diretta streaming e in presenza presso l’Università Bocconi di Milano “Sostenibilità nelle categorie merceologiche”, nell'ambito del Salone della Csr e dell'innovazione sociale. Silvia Scalia, Ecr & training director di GS1 Italy, presenterà i risultati di “Sostenibilità nelle categorie”, il nuovo progetto sviluppato da GS1 Italy, in ambito Ecr Italia e con il supporto degli esperti dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, di Ergo e di Antonella Altavilla, consulente category management per l’Academy di GS1 Italy, che ha analizzato 29 categorie merceologiche sulla base della metodologia Life Cycle Assessment (Lca). Obiettivo: determinare in modo oggettivo l’impatto ambientale delle categorie merceologiche del largo consumo, definire un benchmark settoriale, identificare le buone pratiche, implementare azioni di miglioramento e una corretta comunicazione ambientale.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative