Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative
Al centro dei tre eventi sostenibilità, Csrd e nuove normative che interessano le aziende italiane del largo consumo
Information
News

GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Information
- GS1 Italy eventi gratuiti - GS1 Italy sostenibilità - GS1 Italy Csrd

GS1 Italy e GS1 Italy Servizi lanciano tre eventi gratuiti in ambito sostenibilità, Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd) e nuove normative che interessano le aziende italiane del largo consumo.

Si comincia domani giovedì 3 ottobre, dalle 14:30 alle 16:00 con il webinar gratuito “Governance della sostenibilità e recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive” con un focus sulle grandi aziende. L’incontro è volto ad aiutare le aziende del largo consumo a comprendere l’importanza di un sistema di governance e di dovuta diligenza idoneo a prevenire rischi, responsabilità, sanzioni derivanti dalla Csrd, e a gestire correttamente la rendicontazione di sostenibilità e tematiche Esg lungo l’intera value chain. In particolare, GS1 Italy, in ambito Ecr Italia e con la collaborazione dello studio legale Legance, approfondirà: il ruolo chiave dell’UE nel processo di codificazione della sostenibilità, gli ambiti applicativi della Csrd, governance della sostenibilità, Esg data governance, procurement e filiere sostenibili, rendicontazione della sostenibilità. Il webinar sarà riproposto, con un focus sulle Pmi, mercoledì 30 ottobre, dalle 14:30 alle 16:00.

Mercoledì 9 ottobre, dalle 14:00 alle 15:30, invece, sarà la volta dell’evento in diretta streaming e in presenza presso l’Università Bocconi di Milano “Riduzione delle emissioni verso la neutralità carbonica”, nell’ambito del Salone della Csr e dell’innovazione sociale. Mirko Repetto, business development manager di GS1 Italy Servizi, presenterà Ecogentra, la nuova, innovativa piattaforma di GS1 Italy Servizi e GreenRouter che aiuta le aziende a calcolare, rendicontare e condividere con tutti i partner di filiera le emissioni di Scope 1, 2 e 3, mettendosi in regola non solo con la Direttiva Europea Csrd, ma anche anticipando le novità normative attese per i prossimi anni.

Infine, venerdì 11 ottobre, dalle 11:30 alle 13:30, ci sarà l’evento in diretta streaming e in presenza presso l’Università Bocconi di Milano “Sostenibilità nelle categorie merceologiche”, nell'ambito del Salone della Csr e dell'innovazione sociale. Silvia Scalia, Ecr & training director di GS1 Italy, presenterà i risultati di “Sostenibilità nelle categorie”, il nuovo progetto sviluppato da GS1 Italy, in ambito Ecr Italia e con il supporto degli esperti dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, di Ergo e di Antonella Altavilla, consulente category management per l’Academy di GS1 Italy, che ha analizzato 29 categorie merceologiche sulla base della metodologia Life Cycle Assessment (Lca). Obiettivo: determinare in modo oggettivo l’impatto ambientale delle categorie merceologiche del largo consumo, definire un benchmark settoriale, identificare le buone pratiche, implementare azioni di miglioramento e una corretta comunicazione ambientale.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative

Technoretail - GS1 Italy: eventi gratuiti su sostenibilità, Csrd e nuove normative