... alle esigenze di accessibilità degli utenti con disabilità visiva.
Se l’introduzione di Android nel settore dei pagamenti ha dato priorità a uno stile e a un design moderni con ampi touch screen, la ...
... i comparti più arretrati in tema di inclusione attraverso i propri touchpoint (siti web, app, aree login).
In Italia il tema della disabilità riguarda 13 milioni di persone, oltre il 20% della popolazione ...
... vivono con una disabilità, l’inclusione digitale dovrebbe essere una priorità fondamentale per tutte le organizzazioni, sia nel settore privato sia in quello pubblico”.
Tra le barriere più comuni all’accessibilità ...
... è diventato parte integrante di progetti e mix commerciali. Questa richiesta di esperienza nel retail è un’opportunità per il mondo della disabilità di presentarsi sotto una nuova luce e di rompere il ...
... Inoltre, un’attenzione particolare è stata data a quelle attrezzature utili alla pratica sportiva da parte di portatori di disabilità di ogni grado.
Anche in questa edizione, fino al 17 novembre, i clienti ...
... linee guida Wcag, garantendo una migliore fruibilità da parte di persone con disabilità.
Le novità, tuttavia, non si trovano solo nella componente di cui gli utenti possono avere esperienza diretta, ...
... Cactus sfrutta invece le credenziali di account compromessi, opera come ransomware-as-a-service (RaaS) e, una volta ottenuto l’accesso ai sistemi informatici delle vittime, utilizza script per disabilitare ...
...
La grande novità riguarda le agevolazioni dedicate alle persone affette da disabilità. Per i clienti con una invalidità di almeno il 60% la consegna della spesa sarà completamente gratuita. Per poter ...
... da evidenziare nella serie EZ20L includono un’app di Digital Signage Bravia gratuita e pre-installata, funzionalità di blocco per disabilitare gli input, mirroring integrato direttamente dal dispositivo ...
... le persone con disabilità.
Grazie a un approccio incentrato sul cliente, gli istituti finanziari non solo riescono a creare un’esperienza più personalizzata e continua per i consumatori, ma compiono ...
... sviluppo professionale con le sfide aziendali di PrestaShop”, commenta Francesco D’Acri, Country Manager Italia di PrestaShop. "Riunire le competenze senza considerare genere, disabilità, estrazione sociale, ...
... tale che, anche attraverso lo smartphone si possa controllare e negare eventuali richieste sospette di pagamento. È poi anche consigliabile disabilitare sempre l’NFC, che permette lo scambio di dati a ...
... all’integrazione della tecnologia NaviLens, appositamente sviluppata dalla start-up omonima per le persone con disabilità visive.
Di fatto, si tratta di un importante step verso una shopping experience ...
... potrà attrezzare un centro di riabilitazione per bambini e ragazzi con disabilità, mentre sia Cesvi Onlus che Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, rispettivamente, hanno destinato i proventi ...
... modo da offrire una user experience più interattiva e accessibile.
Nel dettaglio, un’interfaccia intuitiva e personalizzabile consentirà agli imprenditori di gestire e di abilitare o disabilitare ...
... sedia a rotelle innovativa che permette alle persone con disabilità di spostarsi facilmente su strada e di superare agevolmente, grazie a un sistema di sollevamento, la “linea invisibile” dei banconi. ...