Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - L’accessibilità digitale dei siti web privati è ancora molto scarsa
In tutta Europa, i siti web del settore pubblico superano quelli privati del 44%
Information
News

L’accessibilità digitale dei siti web privati è ancora molto scarsa

Information
- Contentsquare Foundation accessibilità digitale - Contentsquare Foundation siti web - Contentsquare Foundation Digital Accessibility Barometer

Secondo i risultati del Digital Accessibility Barometer pubblicato da Contentsquare Foundation, organizzazione impegnata a promuovere l’accessibilità digitale, solo il 7% dei siti web raggiunge un punteggio elevato e il 71% di questi appartiene a organizzazioni del settore pubblico.

Basandosi sulle linee guida per l’accessibilità dei contenuti web, il Barometro valuta il livello di conformità rispetto a 17 criteri, analizzando un totale di 100 dei siti web più visitati in Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. I siti web analizzati coprono diversi settori, tra cui servizi pubblici, bancari, media e e-commerce.

Il 56% dei siti web analizzati non presenta dichiarazioni di accessibilità, evidenziando una significativa mancanza di trasparenza e responsabilità. In particolare, i siti web con dichiarazioni di accessibilità ottengono punteggi medi più alti (6,9/10) rispetto a quelli senza (6,0/10). In tutta Europa, i siti web del settore pubblico superano quelli del settore privato del 44%, evidenziando la necessità di meccanismi di applicazione più stringenti. Negli Stati Uniti, invece, i siti web del settore pubblico registrano solo l’11% in più rispetto a quelli privati, grazie a una regolamentazione più rigida del settore privato attraverso l’Ada e all’aumento significativo delle cause legali legate all’accessibilità. I settori e-commerce e media hanno ottenuto i punteggi più bassi tra tutti quelli analizzati, rispettivamente con 5,4/10 e 5,8/10.

I risultati del Barometro sottolineano la necessità impellente per le organizzazioni di dare priorità all'accessibilità – dichiara Marion Ranvier, executive director della Contentsquare Foundationnon solo per rispettare le scadenze normative, ma per offrire esperienze inclusive a tutti. Con 1,3 miliardi di persone nel mondo che vivono con una disabilità, l’inclusione digitale dovrebbe essere una priorità fondamentale per tutte le organizzazioni, sia nel settore privato sia in quello pubblico”.

Tra le barriere più comuni all’accessibilità online c’è la mancanza di didascalie e sottotitoli nei video e nelle animazioni o di opzioni per migliorare il contrasto dei colori e per regolare le dimensioni del testo per una migliore leggibilità.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L’accessibilità digitale dei siti web privati è ancora molto scarsa

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - L’accessibilità digitale dei siti web privati è ancora molto scarsa

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - L’accessibilità digitale dei siti web privati è ancora molto scarsa

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - L’accessibilità digitale dei siti web privati è ancora molto scarsa

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - L’accessibilità digitale dei siti web privati è ancora molto scarsa

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
Technoretail - L’accessibilità digitale dei siti web privati è ancora molto scarsa

Surgital accelera verso l’Industria 5.0 grazie a un sistema integrato

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
       
    Il sito Technoretail - L’accessibilità digitale dei siti web privati è ancora molto scarsa

Technoretail - L’accessibilità digitale dei siti web privati è ancora molto scarsa