Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il Mapic Cannes 2024 ha fatto luce sulla trasformazione del retail
Il Mapic 2024 ha visto la partecipazione di 4.400 persone, di cui 1.800 rappresentanti di catene retail
Information
News

Il Mapic Cannes 2024 ha fatto luce sulla trasformazione del retail

Information
- Mapic 2024 vendita al dettaglio - Mapic mercato immobiliare retail - Mapic AI

Si è conclusa con successo l’edizione 2024 del Mapic Cannes, il principale evento globale del mercato immobiliare commerciale che ha visto la partecipazione di 4.400 professionisti del settore, di cui 1.800 rappresentanti di catene di vendita al dettaglio (+12% rispetto al 2023), e la presenza dei principali operatori internazionali.

Uno studio europeo presentato da Bpce Solutions Immobilières ha evidenziato come, nonostante il calo generalizzato degli investimenti negli spazi commerciali, il retail abbia mostrato una maggiore resilienza, con una diminuzione contenuta del 10%. Gli investimenti in questo settore sono stati principalmente sostenuti dal dinamismo dei mercati italiano, portoghese e spagnolo, che hanno registrato le migliori performance in termini di ricavi, insieme al Regno Unito.

La ristrutturazione di edifici esistenti e la progettazione di un mix di usi sono ormai pilastri fondamentali nei progetti di sviluppo a livello internazionale. Anche quest’anno, il Mapic ha messo in luce progetti di rigenerazione urbana in cui il retail svolge un ruolo chiave, fungendo da elemento di connessione tra le diverse attività previste. Crescente l’importanza del commercio inclusivo, che è diventato parte integrante di progetti e mix commerciali. Questa richiesta di esperienza nel retail è un’opportunità per il mondo della disabilità di presentarsi sotto una nuova luce e di rompere il muro dell’esclusione, creando un nuovo legame con un pubblico ampio.

Nel mondo in continua evoluzione del retail, le innovazioni si susseguono e il Mapic ha messo in evidenza l’importanza dell’intelligenza artificiale, che non è più solo una tendenza, ma sta ormai influenzando profondamente il retail su più livelli, con il 78% delle aziende che ha già adottato l’AI nelle proprie attività. Tuttavia, solo il 40% di queste si trova nella fase di sperimentazione dell’AI generativa, segno che c’è ancora un grande potenziale non sfruttato in questo campo.

L’intelligenza artificiale sta anche ridefinendo il modo in cui le aziende interagiscono con i propri clienti e partner commerciali. Attraverso strumenti di conversazione avanzati, chatbot ed esperienze di ricerca personalizzate, l’AI sta creando connessioni più profonde e personalizzate con i consumatori. Inoltre, consente una comunicazione iper-personalizzata, adattando contenuti, promozioni e strategie alle preferenze individuali, rafforzando al contempo le relazioni con i partner e i locatari.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il Mapic Cannes 2024 ha fatto luce sulla trasformazione del retail

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Il Mapic Cannes 2024 ha fatto luce sulla trasformazione del retail

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Il Mapic Cannes 2024 ha fatto luce sulla trasformazione del retail

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Il Mapic Cannes 2024 ha fatto luce sulla trasformazione del retail

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Il Mapic Cannes 2024 ha fatto luce sulla trasformazione del retail

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Il Mapic Cannes 2024 ha fatto luce sulla trasformazione del retail

Technoretail - Il Mapic Cannes 2024 ha fatto luce sulla trasformazione del retail