... sul territorio di 70 milioni di euro.
La nuova struttura, che ospita il dodicesimo centro logistico di Lidl in Italia, oltre a generare un indotto significativo, ha contribuito alla creazione di più ...
La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) finanzia con 50 milioni di euro la strategia di innovazione e digitalizzazione di Epta, player globale indipendente specializzato nel settore della refrigerazione ...
... per professionisti non laureati.
In una situazione dove il mercato del lavoro è caratterizzato da un ampio turnover visto che, secondo il Ministero del Lavoro, lo scorso anno 2,2 milioni di persone ...
... 2021. Grazie ai 3.000 nuovi ruoli a tempo indeterminato creati nel 2022, Amazon conta oggi un organico totale di 17.000 dipendenti a tempo indeterminato. Nel 2021, inoltre, ha pagato in media 35,8 milioni ...
...
Nel dettaglio, si tratta di un ingente investimento pari a 150 milioni di dollari previsto nei prossimi 5 anni e diretto a costruire nuovi centri di raccolta e di distribuzione in India, ampliando ...
... mq e ha la capacità di trattare fino a 50 milioni di articoli resi all’anno. In 220 stazioni di ispezione, i capi restituiti vengono controllati attentamente per verificare la presenza di danni e segni ...
... l’investimento contribuirà per 880 milioni di euro al prodotto interno lordo italiano e sosterrà fino a 5.500 posti di lavoro entro il 2029 lungo la catena di fornitura dei data center Aws, che spazia ...
... più grande e innovativo magazzino logistico automatizzato del Centro-Sud Italia.
Lo stabilimento, che entrerà in funzione nel 2026, prevederà oltre 70 milioni di euro di investimenti e creerà dai 150 ...
... marketplace ha superato 1,2 miliardi di euro nel 2023, circa il 25% in più rispetto agli oltre 950 milioni di euro registrati nel 2022.
Ad aumentare anche il numero di prodotti venduti sul negozio ...
... europea che la nostra azienda è impegnata a supportare: negli ultimi tre anni, abbiamo accelerato la digitalizzazione di 13,5 milioni di Pmi in Europa e oltre un milione in Italia, offrendo loro accesso ...
... la filiera contribuisce a creare 1,6 milioni di posti di lavoro (+12,4% rispetto al 2021), rappresentando il 6,4% degli occupati in Italia, per un totale di 35 miliardi di euro di salari lordi nella sola ...
Garbe Industrial Real Estate Italy, specializzato nel mercato immobiliare logistico, industriale e tecnologico in Germania e in Europa, ha affidato a Colliers Italia il mandato di commercializzazione in ...
... 4mila clienti al giorno tra aziende e professionisti dei settori dell’edilizia, rinnovabili e automazione distribuiti in tutto il Centro-Nord della penisola.
Frutto di un investimento di oltre 50 milioni ...
... in Europa nel settore dal 2000, l’Italia è responsabile per 58 milioni di euro, derivanti da 31 round di investimenti realizzati tra il 2012 e il 2023. Con 4.400 posti di lavoro, il nostro Paese è all’ottavo ...
... analisti. Di questi, solo i Chatbot nel 2016 valevano 190,8 milioni di dollari facendo registrare negli anni una crescita del 555% che entro il 2025 raggiungerà l’1,25 miliardi di dollari.
In questo ...
Stesi ha chiuso il 2022 con un fatturato di 3,1 milioni di euro, in crescita del 65% sul 2021. Rispetto allo scorso esercizio, l’EBITDA risulta triplicato, con un relativo margine sui ricavi del +30% dal ...
Bomi Group ha inaugurato il suo nuovo centro di stoccaggio e distribuzione a Madrid, realizzato a seguito di un investimento di 18 milioni di euro.
Il nuovo centro logistico, conforme agli standard ...
... i processi che influiscono maggiormente sul punteggio per mirare gli investimenti o le azioni successive. Quando invece un'azienda dispone di migliaia o addirittura milioni di clienti, è difficile individuare ...
... nel 2018 i suoi negozi Amazon Go, e si stima che i costi operativi per un centro Amazon Go da circa 100 metri quadrati siano scesi da 4 milioni a 159.000 dollari, pari a un calo del 96%. Non stupisce, ...
... di Torino è il secondo porto a secco d’Europa per i prodotti high-tech, con 200 operatori che movimentano tre milioni di tonnellate di merci l’anno. Un porto a secco è un terminal intermodale collegato ...