Garbe Industrial Real Estate Italy, specializzato nel mercato immobiliare logistico, industriale e tecnologico in Germania e in Europa, ha affidato a Colliers Italia il mandato di commercializzazione in esclusiva del sito ex Alimonti a Covo (BG) che vedrà la realizzazione di un immobile a uso logistico di oltre 22mila mq.
Il progetto prevede il recupero di un lotto di terreno brownfield dove sorgeva l’area industriale completamente demolita e acquisita da Garbe lo scorso novembre. I lavori per il recupero dell’area (opere pubbliche) sono già in corso, mentre inizieranno entro settembre 2024 le attività di costruzione del nuovo polo logistico con fine lavori prevista a metà del 2025. L’immobile verrà realizzato secondo i più elevati standard costruttivi e di sostenibilità, in linea con tutti i progetti di riqualificazione altamente innovativi di Garbe, rispondendo alla crescente domanda di spazi logistici nel Nord Italia. Il sito contribuirà inoltre alla riqualificazione dell’intera area oltre che alla creazione di nuovi posti di lavoro. Il parco sorgerà in un’area strategica che collega Brescia-Bergamo-Milano, a soli 1,5 km dal casello della BreBeMi “Romano di Lombardia” (A35).
Marco Grassidonio, country head di Garbe Industrial Real Estate: “Siamo particolarmente entusiasti di questo nuovo progetto in Italia, abbiamo individuato un’area strategica, ben collegata alla città di Milano e alle principali autostrade del Nord Italia, finalizzando un investimento in terreno brownfield dalle grandi potenzialità. Il progetto, molto attrattivo per gli operatori logistici attenti alla sostenibilità, conferma la nostra strategia di acquisizione improntata alla riduzione dell’impatto ambientale, alla rigenerazione del suolo e del territorio, per lo sviluppo di poli logistici innovativi”.
Faustino Musicco, head of logistics, last mile and data centers di Colliers Italia & Co: “Siamo felici di supportare Garbe nella locazione del nuovo hub logistico a Covo. Questo progetto è un’opportunità di sviluppo eccellente sia per la sostenibilità dell’intervento, sia perché sfrutta il grande valore creato dalla A35. La presenza della BreBeMi, infatti, ha giocato un ruolo fondamentale nell'accelerare lo sviluppo industriale dell’area, concretizzandosi in oltre 20 nuovi insediamenti produttivi e logistici, 3,2 milioni di metri quadrati di superfici riqualificate e oltre 3.700 nuovi posti di lavoro”.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.