Garbe Industrial Real Estate Italy, specializzato nel mercato immobiliare logistico, industriale e tecnologico in Germania e in Europa, ha affidato a Colliers Italia il mandato di commercializzazione in esclusiva del sito ex Alimonti a Covo (BG) che vedrà la realizzazione di un immobile a uso logistico di oltre 22mila mq.
Il progetto prevede il recupero di un lotto di terreno brownfield dove sorgeva l’area industriale completamente demolita e acquisita da Garbe lo scorso novembre. I lavori per il recupero dell’area (opere pubbliche) sono già in corso, mentre inizieranno entro settembre 2024 le attività di costruzione del nuovo polo logistico con fine lavori prevista a metà del 2025. L’immobile verrà realizzato secondo i più elevati standard costruttivi e di sostenibilità, in linea con tutti i progetti di riqualificazione altamente innovativi di Garbe, rispondendo alla crescente domanda di spazi logistici nel Nord Italia. Il sito contribuirà inoltre alla riqualificazione dell’intera area oltre che alla creazione di nuovi posti di lavoro. Il parco sorgerà in un’area strategica che collega Brescia-Bergamo-Milano, a soli 1,5 km dal casello della BreBeMi “Romano di Lombardia” (A35).
Marco Grassidonio, country head di Garbe Industrial Real Estate: “Siamo particolarmente entusiasti di questo nuovo progetto in Italia, abbiamo individuato un’area strategica, ben collegata alla città di Milano e alle principali autostrade del Nord Italia, finalizzando un investimento in terreno brownfield dalle grandi potenzialità. Il progetto, molto attrattivo per gli operatori logistici attenti alla sostenibilità, conferma la nostra strategia di acquisizione improntata alla riduzione dell’impatto ambientale, alla rigenerazione del suolo e del territorio, per lo sviluppo di poli logistici innovativi”.
Faustino Musicco, head of logistics, last mile and data centers di Colliers Italia & Co: “Siamo felici di supportare Garbe nella locazione del nuovo hub logistico a Covo. Questo progetto è un’opportunità di sviluppo eccellente sia per la sostenibilità dell’intervento, sia perché sfrutta il grande valore creato dalla A35. La presenza della BreBeMi, infatti, ha giocato un ruolo fondamentale nell'accelerare lo sviluppo industriale dell’area, concretizzandosi in oltre 20 nuovi insediamenti produttivi e logistici, 3,2 milioni di metri quadrati di superfici riqualificate e oltre 3.700 nuovi posti di lavoro”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…