Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere
In Italia sono attive 100 aziende specializzate nel pet tech con 4.400 posti di lavoro
Information
News

Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Information
- Santévet Pet Tech Observatory - Santévet innovazioni animali domestici - Santévet benessere pet

Secondo i risultati del Pet Tech Observatory curato da Santévet, leader nel settore delle assicurazioni per la salute degli animali, il settore delle innovazioni tecnologiche applicate al mondo degli animali domestici e, soprattutto, dei loro padroni è in costante crescita in Europa, con oltre 4 miliardi di euro di fondi raccolti dal 2000 a oggi.

Delle 1.656 aziende europee elencate nell’Osservatorio, più della metà offre strumenti per incrementare il benessere degli animali domestici: il 30% sviluppa soluzioni per migliorare l’alimentazione, il 12% sviluppa strumenti digitali per l’uso quotidiano, come ad esempio i geolocalizzatori, il 7% è specializzato nella salute degli animali.

Analizzando i dati che riguardano l’Italia è possibile notare un leggero distacco da altre principali nazioni Europee, quali la Francia e la Germania, ad esempio. Ciononostante, il nostro Paese può considerarsi tra le eccellenze del settore: l’avanguardia italiana in materia di cure sanitarie e soluzioni hi-tech per gli amici animali si è trasformata in una risorsa irrinunciabile anche per i veterinari: dalla tecarterapia per animali al laser con lunghezze d’onda ad hoc, fino alle onde d’urto.

Dei 4,1 miliardi raccolti in Europa nel settore dal 2000, l’Italia è responsabile per 58 milioni di euro, derivanti da 31 round di investimenti realizzati tra il 2012 e il 2023. Con 4.400 posti di lavoro, il nostro Paese è all’ottavo posto per numero di persone impiegate nel settore pet tech in Europa, mentre è in sesta posizione per numero di aziende specializzate con 100 (al primo posto troviamo il Regno Unito). Queste imprese stanno dando impulso a buona parte delle regioni italiane: la maggior parte di esse, circa il 30%, ha sede in Lombardia, mentre al secondo posto troviamo il Veneto, con 14 imprese, il 13% del totale. Sul terzo gradino del podio il Piemonte con 13 aziende (12,7%).

La missione dell’Osservatorio Pet Tech è quella di svelare un ecosistema in rapida crescita per stimolare gli investimenti e l’innovazione – afferma Simone Tornaghi, country manager Italia di Santévetallo stesso tempo aumentare la visibilità del settore e attrarre investitori per aiutare le aziende a sviluppare innovazioni che promuovano il benessere degli animali”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
       
    Il sito Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere