Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere
In Italia sono attive 100 aziende specializzate nel pet tech con 4.400 posti di lavoro
Information
News

Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Information
- Santévet Pet Tech Observatory - Santévet innovazioni animali domestici - Santévet benessere pet

Secondo i risultati del Pet Tech Observatory curato da Santévet, leader nel settore delle assicurazioni per la salute degli animali, il settore delle innovazioni tecnologiche applicate al mondo degli animali domestici e, soprattutto, dei loro padroni è in costante crescita in Europa, con oltre 4 miliardi di euro di fondi raccolti dal 2000 a oggi.

Delle 1.656 aziende europee elencate nell’Osservatorio, più della metà offre strumenti per incrementare il benessere degli animali domestici: il 30% sviluppa soluzioni per migliorare l’alimentazione, il 12% sviluppa strumenti digitali per l’uso quotidiano, come ad esempio i geolocalizzatori, il 7% è specializzato nella salute degli animali.

Analizzando i dati che riguardano l’Italia è possibile notare un leggero distacco da altre principali nazioni Europee, quali la Francia e la Germania, ad esempio. Ciononostante, il nostro Paese può considerarsi tra le eccellenze del settore: l’avanguardia italiana in materia di cure sanitarie e soluzioni hi-tech per gli amici animali si è trasformata in una risorsa irrinunciabile anche per i veterinari: dalla tecarterapia per animali al laser con lunghezze d’onda ad hoc, fino alle onde d’urto.

Dei 4,1 miliardi raccolti in Europa nel settore dal 2000, l’Italia è responsabile per 58 milioni di euro, derivanti da 31 round di investimenti realizzati tra il 2012 e il 2023. Con 4.400 posti di lavoro, il nostro Paese è all’ottavo posto per numero di persone impiegate nel settore pet tech in Europa, mentre è in sesta posizione per numero di aziende specializzate con 100 (al primo posto troviamo il Regno Unito). Queste imprese stanno dando impulso a buona parte delle regioni italiane: la maggior parte di esse, circa il 30%, ha sede in Lombardia, mentre al secondo posto troviamo il Veneto, con 14 imprese, il 13% del totale. Sul terzo gradino del podio il Piemonte con 13 aziende (12,7%).

La missione dell’Osservatorio Pet Tech è quella di svelare un ecosistema in rapida crescita per stimolare gli investimenti e l’innovazione – afferma Simone Tornaghi, country manager Italia di Santévetallo stesso tempo aumentare la visibilità del settore e attrarre investitori per aiutare le aziende a sviluppare innovazioni che promuovano il benessere degli animali”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
       
    Il sito Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere

Technoretail - Santévet: il settore europeo del pet tech continua a crescere