Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Sonepar Italia inaugura a Padova il nuovo hub logistico
Il nuovo centro logistico dispone di una superficie complessiva di 90mila mq
Information
News

Sonepar Italia inaugura a Padova il nuovo hub logistico

Information
- Sonepar Italia nuovo hub logistico - Sonepar Italia strategia omnicanale - Sonepar Italia robot

Sonepar Italia, azienda leader nel mercato della distribuzione di materiale elettrico (161 punti vendita in 17 regioni), ha inaugurato a Padova il suo nuovo hub logistico che promette di rifornire oltre 4mila clienti al giorno tra aziende e professionisti dei settori dell’edilizia, rinnovabili e automazione distribuiti in tutto il Centro-Nord della penisola.

Frutto di un investimento di oltre 50 milioni di euro, il nuovo polo è tra i più avanzati d’Europa nel suo settore per tecnologia impiegata e dimensioni (90mila mq), e risponde alla strategia omnicanale di Sonepar Italia che fonde logistica tradizionale e capillarità dei punti vendita con un e-commerce performante.

Il nuovo hub di Padova risponde a una strategia aziendale precisa – commenta Sergio Novello, presidente e ad di Sonepar Italiache vede nell’ottimizzazione della logistica una leva per consolidare il nostro primato nazionale nel settore e per ridurre al contempo l’impronta ambientale delle attività di distribuzione. L’importante investimento, supportato dal Gruppo e realizzato su un territorio strategico dal punto di vista logistico come Padova e il Nordest, punta a rendere i nostri servizi sempre più efficienti e vuole contribuire all’innovazione e alla crescita dell’intera filiera. Già a partire dal 2024, l’hub logistico padovano gestirà merce per quasi 1 miliardo di fatturato – una porzione dunque rilevante del valore generato complessivamente dall’azienda che anche nel 2023 ha superato quota 1,5 miliardi di euro di fatturato – e sarà affiancato nel prossimo futuro da un centro di simile concezione a Pomezia (RM), dove l’azienda ha attualmente una base logistica, a presidio del mercato nel Centro-Sud”.

Il nuovo centro logistico dispone di una superficie complessiva di 90mila mq, di cui 45mila coperti, ed è in grado di gestire oltre 55mila articoli. Al suo interno sorge una torre di 22 m di altezza dove sono stoccate circa 3mila bobine e che è collegata a macchine ad alta velocità per il taglio automatico dei cavi capaci di gestire 120 bobine all’ora. Il sistema è servito da una rete di navette automatizzate che, alimentate da robot trasloelevatori, movimentano ciascuna 34 bobine l’ora. Complessivamente la nuova gestione del taglio cavi comporta un raddoppio delle prestazioni rispetto all’utilizzo di procedure tradizionali.

Il reparto dedicato alla minuteria ospita 70mila cassette di materiale e impiega la tecnologia “Autostore” con l’utilizzo di 124 robot che si occupano autonomamente del prelievo dei prodotti e dell’impilamento delle cassette con gli articoli prescelti, che arrivano direttamente agli operatori posti in stazioni di picking e packing, eliminando così la necessità per gli addetti di percorrere lunghe distanze e ottimizzando il lavoro. L’efficienza derivata dalla riorganizzazione del centro di distribuzione è tale da consentire al personale Sonepar di soddisfare gli ordini arrivati fino alle ore 20 della sera entro la mattina successiva su tutto il territorio del Centro-Nord Italia, fornendo anche servizi aggiuntivi quali la consegna nei magazzini dei destinatari nelle primissime ore del mattino.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Sonepar Italia inaugura a Padova il nuovo hub logistico

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Sonepar Italia inaugura a Padova il nuovo hub logistico

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Sonepar Italia inaugura a Padova il nuovo hub logistico

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Sonepar Italia inaugura a Padova il nuovo hub logistico

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Sonepar Italia inaugura a Padova il nuovo hub logistico

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Sonepar Italia inaugura a Padova il nuovo hub logistico

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Sonepar Italia inaugura a Padova il nuovo hub logistico

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - Sonepar Italia inaugura a Padova il nuovo hub logistico

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
       
    Il sito Technoretail - Sonepar Italia inaugura a Padova il nuovo hub logistico

Technoretail - Sonepar Italia inaugura a Padova il nuovo hub logistico