Quasi la metà delle aziende italiane pensa che il servizio clienti giochi un ruolo chiave nella generazione di nuovo business e un terzo ha posto al vertice della divisione un Top Manager in quanto ritiene che il customer service sia uno strumento di importanza strategica per fare fronte all’incertezza economica.
Anche se l’impatto della pandemia continua a far sentire i suoi effetti, sembra non rappresentare più la principale discriminante. Tre nuovi fattori altrettanto problematici stanno infatti condizionando non poco il comportamento di spesa: l’inflazione alimentare persistente, la situazione politica contingente e gli effetti dell’invasione dell’Ucraina.
L’Universo dei mondi digitali è la nuova frontiera per centri commerciali, negozi e spazi di aggregazione. Con un valore globale, nel 2020, di oltre 500 miliardi di dollari che diventeranno 800 entro il 2024, e previsioni di mercato che si attestano intorno al +13% annuo il Metaverso è infatti l’opportunità di crescita più performante per le aziende di ogni settore.
A fronte della ripresa dei consumi, il numero delle operazioni e gli importi complessivi transati con le carte di debito hanno registrato uno sviluppo significativo, e nel contesto di crescita dell’eCommerce, è proseguito l’incremento dell’incidenza delle transazioni online, che nei primi 6 mesi del 2022 arrivano a costituire il 24% delle operazioni complessive via carta opzione/rateale”. È quanto è emerso dalla 20° edizione dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments curato da Assofin, Ipsos e Nomisma con il contributo di CRIF.