Continua la diffusione del commercio online in Italia: nel 2022 gli acquisti online sono aumentati del 14%, raggiungendo un valore di 45,9 miliardi di euro. Nell’ultimo anno, inoltre, l’aumento dell’utilizzo di pagamenti innovativi è pari al 90%, e nel 2023 l’86% degli italiani prevede di utilizzare un metodo di pagamento digitale.
Quasi la metà delle aziende italiane pensa che il servizio clienti giochi un ruolo chiave nella generazione di nuovo business e un terzo ha posto al vertice della divisione un Top Manager in quanto ritiene che il customer service sia uno strumento di importanza strategica per fare fronte all’incertezza economica.
Anche se l’impatto della pandemia continua a far sentire i suoi effetti, sembra non rappresentare più la principale discriminante. Tre nuovi fattori altrettanto problematici stanno infatti condizionando non poco il comportamento di spesa: l’inflazione alimentare persistente, la situazione politica contingente e gli effetti dell’invasione dell’Ucraina.