GS1 Italy ha pubblicato la 16esima edizione dell’Osservatorio Immagino, lo studio semestrale che analizza le abitudini di consumo degli italiani attraverso l’analisi delle etichette dei prodotti venduti in supermercati e ipermercati per individuare le informazioni e i claim che incidono maggiormente sulle scelte d’acquisto.
Shopping Experience
Sono diversi anni che il settore della vendita al dettaglio sta cambiando radicalmente, spinto dalla diffusione delle nuove tecnologie e dalla rapida evoluzione delle esigenze dei consumatori, connessi costantemente ai propri smartphone e desiderosi di fare un’esperienza d’acquisto sempre più personalizzata. James Hughes, retail Cto Emea di Verizon Business, ci aiuta a capire meglio come proseguirà nel 2025 la trasformazione del retail e quali saranno le tendenze più interessanti che interesseranno soprattutto gli store fisici.
Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Small Business di SumUp – fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione – solo il 14,1% degli esercenti prevede per Natale un incremento delle vendite rispetto allo scorso anno, segnando un calo di otto punti percentuali rispetto al 2023.
Dai risultati dell’edizione 2024 dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, che ha misurato l’andamento di 13 comparti merceologici nel corso del 2023 e lo ha confrontato con quanto avvenuto nel 2019 per mappare la ripartenza post-Covid dell’universo non alimentare, emerge una situazione diversificata, con segmenti che hanno superato l’impatto della pandemia tornando (o talvolta superando) alle vendite del 2019 e altri che sono ancora al di sotto.
Secondo i dati contenuti nel report realizzato dall’ente di ricerca globale PhoCusWright – presentato in occasione della 16a edizione di Bto Be Travel Onlife, la manifestazione di riferimento in Italia sul binomio tra viaggi e tecnologia promossa da Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze – cresce la penetrazione del digitale nelle prenotazioni nel settore turistico.
DI Works, azienda italiana che accelera lo sviluppo prodotto end-to-end combinando informazione, tecnologie e materiali, ha presentato YouFeed, una soluzione che permette ai clienti finali di registrare valutazioni vocali immediatamente dopo l’esperienza d’uso del prodotto e condividerle rapidamente grazie a una serie di punti di accesso fisici e digitali, progettati proprio per facilitare il feedback spontaneo.
- Fibbl migliora l’esperienza online dei clienti Samsonite
- Netcomm: 3 acquisti online su 4 passano per marketplace o e-retailer
- I consumatori sono sempre più alla ricerca di esperienze significative
- Nel 2024 gli acquisti online in Italia superano i 58,8 mld di euro
- Glovo: nuove funzionalità social e di ricerca di nuovi ristoranti
- A Natale 2024 gli italiani torneranno nei punti vendita fisici