Il Soundscaping, ossia l’arredamento sonoro, un aspetto fondamentale da inserire in una cruciale strategia di marketing sensoriale. La musica ha infatti un impatto enorme sull’esperienza d’acquisto dei clienti, che si tratti di un negozio di abbigliamento, di un ristorante di lusso o di una galleria d’arte: così come l’allestimento e il design, il profumo che si percepisce entrando in un luogo o l’illuminazione della stanza, la musica è un elemento chiave, che può influenzare in negativo o in positivo un acquisto.
Secondo il rapporto “Online Shipping Scenario 2023” di Packlink, quasi 4 acquirenti su 5 apprezzano le opzioni di consegna ecologiche quando ordinano online, rispetto al 74% dell'anno precedente. Nel nostro Paese la percentuale sale ben all’83% - decretando gli italiani come i più attenti all’ambiente insieme ai francesi.
Come stanno reagendo gli italiani all'aumento del costo della vita e come questo influenza il loro stile di vita, la loro percezione del futuro e le abitudini di acquisto? Le risposte a questi interrogativi arrivano dalla ventunesima wave del Barometro Globale dei Consumatori di Toluna, che, attraverso la sua piattaforma di consumer insight ha svolto un’indagine a gennaio 2023 che ha coinvolto oltre 15mila rispondenti in 18 mercati.
Il portafoglio è sempre più digitale anche in Italia. Secondo il recente studio “Digital Payment” di Statista, infatti, entro i prossimi 4 anni in Italia si assisterà a una crescita nei pagamenti digitali nel commercio online del 72%, superando un valore complessivo di 115 miliardi di euro rispetto ai 67 miliardi del 2022.
Articoli sportivi, abbigliamento, articoli per la casa e per il giardinaggio, e benessere della persona: sono state queste le categorie di prodotti più popolari tra chi ha scelto i pagamenti rateali tra settembre e dicembre, con una menzione speciale per la categoria “Arte e musica”, cresciuta di oltre il 200% nel solo mese di dicembre.
- Pagamenti Digitali: le tendenze e le preferenze degli Italiani
- Il 68% dei consumatori rimanda gli acquisiti di beni non essenziali
- Cala il potere d'acquisto degli italiani nel 2023
- Spesa online: come cambia il rapporto degli italiani col cibo dopo il covid
- L’importanza dell’assortimento durante i periodi di inflazione
- Il commercio ibrido e la sostenibilità stanno rivoluzionando il ruolo del punto vendita tradizionale