Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - 1 italiano su 2 usa l’AI per supportare le proprie scelte d’acquisto
Tra gli utenti abituali la percentuale che usano l’AI per le proprie scelte d’acquisto sale al 69%
Information
Shopping Experience

1 italiano su 2 usa l’AI per supportare le proprie scelte d’acquisto

Information
- Accenture AI - Accenture consumatori - Accenture scelte d'acquisto

Secondo i risultati dell’ultima “Consumer Pulse Survey” realizzata da Accenture – che ha coinvolto un campione rappresentativo di oltre 18mila consumatori in 14 Paesi tra cui l’Italia – quasi 1 italiano su 2 (47%) ha già utilizzato l’intelligenza artificiale per supportare le proprie scelte d’acquisto, mentre un ulteriore 37% sta valutando di farlo prossimamente.

Un comportamento che si inserisce in un processo di acquisto sempre più digitale: il 40% degli italiani compie l’intero percorso online, dalla ricerca iniziale fino all’acquisto; il 26% utilizza i canali digitali per informarsi, ma acquista poi in negozio; solo il 23% sceglie un’esperienza interamente fisica e tradizionale.

Se prendiamo invece in considerazione gli utenti abituali e analizziamo le motivazioni per cui utilizzano i tool di GenAI, la percentuale di coloro che dichiarano di farlo per supportare le proprie scelte d’acquisto sale al 69% (vs il 47% del totale degli utenti). Seguono motivazioni connesse al raggiungimento di obiettivi di sviluppo personale (63%), ad attività legate al lavoro (61%), suggerimenti per investimenti finanziari (59%), consigli sulle relazioni sociali (59%) e su salute e benessere (58%).

Nel supportare e guidare i consumatori nelle scelte d’acquisto, l’AI può assumere tre ruoli principali: “guida di fiducia” per suggerire soluzioni affidabili e real time, “compagno affidabile” per creare relazioni personalizzate, profonde ed emotive con i consumatori, “secondo io” per agire per conto dei consumatori nelle decisioni di acquisto.

L’intelligenza artificiale sta rapidamente evolvendo da semplice strumento a vero e proprio partner strategico nella relazione tra brand e consumatori – afferma Andrea Ruzzi, responsabile consumer and manufacturing di Accenture Italiai dati ci mostrano una crescente apertura da parte degli italiani verso l’AI, non solo come supporto alle decisioni, ma come agente personale in grado di comprendere, anticipare e agire. Per i brand, questo significa ripensare a fondo la customer experience: costruire fiducia, personalizzare le interazioni e offrire esperienze memorabili grazie a tecnologie sempre più empatiche e autonome, perfettamente integrate con il personale di vendita. Una trasformazione che rende ancora più cruciali gli investimenti sia nell’adozione tecnologica, sia nell’upskilling delle persone”.

       
    Il sito Technoretail - 1 italiano su 2 usa l’AI per supportare le proprie scelte d’acquisto

Technoretail - 1 italiano su 2 usa l’AI per supportare le proprie scelte d’acquisto