Rainer Haag nominato nuovo ceo Europa di Dhl Supply Chain
Dhl Supply Chain, azienda mondiale attiva nella logistica contrattuale, ha nominato Rainer Haag nuovo ceo di Dhl Supply Chain Europe.
Yeppon, player 100% made in Italy dell’e-commerce specializzato in vendita online di prodotti di elettronica di consumo, fai-da-te, gardening e articoli del mondo IT/gaming, si è interrogato sui consumi degli italiani e su come sono cambiati gli acquisti negli ultimi anni.
Entrando nel dettaglio delle categorie merceologiche che Yeppon rivende, i category manager della società hanno preso in analisi 5 comparti – grandi elettrodomestici, piccoli elettrodomestici, TV, brico & giardino e IT – sul periodo di tempo compreso tra gennaio e settembre 2024. A guidare le vendite è la sezione brico & giardino, con un notevole +43% di fatturato sommando i primi 9 mesi del 2024 sullo stesso periodo del 2023 e, a seguire i piccoli elettrodomestici, con +38%. I grandi elettrodomestici si attestano a +4%, mentre segno negativo sul mondo IT & gaming (-11%), e un calo significativo per la categoria TV (-29%).
Confrontando questi dati con quelli generali di mercato, diffusi dall’istituto di ricerca GfK, emerge che a parità di periodo, su tutti i possibili canali di vendita, sia online sia negozi fisici, di tutte le marche e di tutti i retailer, secondo GfK solo la categoria dei piccoli elettrodomestici risulta in positivo a livello nazionale, con un +6,1%; in negativo, invece, i grandi elettrodomestici (-2,3%), l’audio/video (-8,1%) e l’IT (-7,5%).
“La nostra forza è la fidelizzazione degli utenti – commenta Danilo Longo, co-founder & e-commerce manager di Yeppon – abbiamo oltre 300mila clienti ricorrenti che si fidano di noi, dei prodotti che selezioniamo e del nostro servizio. Questo è dimostrato proprio dal fatto che quasi tutti i comparti sono in crescita sul nostro e-commerce nel 2024, rispetto a un quadro di consumi online e offline italiani che calano in diverse macro-categorie: è molto interessante vedere come gli acquisti sulla piattaforma siano indicativi dei trend e delle abitudini sociali che cambiano. Un esempio? Durante la pandemia c’è stata un’impennata di piccoli elettrodomestici, soprattutto fornetti elettrici per pizza, e di TV, perché le persone stavano in casa, mentre negli anni successivi ha iniziato a crescere fortemente il comparto brico & gardening, oggi trainante per noi”.