Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino
Tessa prevede l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel processo di certificazione
Information
News

Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Information
- Valoritalia Eos Solutions Tessa - Valoritalia software certificazione vini - Valoritalia intelligenza artificiale

Valoritalia, società specializzata nelle certificazioni del comparto agroalimentare in Italia, in collaborazione con Eos Solutions – gruppo operante nel settore dell’IT – ha lanciato Tessa, un innovativo software per la certificazione dei vini italiani a denominazione di origine.

Per la certificazione della filiera vitivinicola si tratta di un vero e proprio salto di qualità, consentito dall’integrazione delle tecnologie Dynamics 365 di Microsoft – come Business Central, PowerPlatform, Power BI e Customer Service e Power Pages – sviluppate e implementate da Eos per Valoritalia. Tessa prevede l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel processo di certificazione, offrendo numerosi vantaggi, tra cui la riduzione del rischio di frode e algoritmi avanzati a supporto del processo produttivo, dalla vendemmia all’imbottigliamento.

Per Valoritalia, la decisione di adottare una nuova e innovativa piattaforma digitale nasce dall’esigenza di ridurre i tempi del processo di certificazione, garantire una tracciabilità ancora più accurata di tutte le operazioni aziendali e assicurare, al contempo, un elevatissimo livello di sicurezza dei dati. Valoritalia certifica 219 denominazioni di origine, che rappresentano poco meno del 60% della produzione nazionale dei vini di qualità. Solo nel 2023 gli operatori inseriti nel sistema di verifiche sono stati infatti quasi 93mila e hanno generato circa 1 milione di operazioni tracciate in ogni dettaglio; una produzione pari 17,7 milioni di ettolitri e oltre 2 miliardi di bottiglie immesse sul mercato, per un valore superiore a 9,2 miliardi di euro. Inoltre, Valoritalia ha gestito 1,27 miliardi di contrassegni di Stato, ha svolto 8mila visite ispettive (in campo e in cantina) e analizzato oltre 51mila campioni di vino, per un totale di 361mila determinazioni analitiche.

Abbiamo scelto Eos Solutions e le tecnologie Microsoft per due ragioni principali – spiega Francesco Liantonio, presidente di Valoritaliainnanzitutto, perché rappresentano l’eccellenza del settore, garantiscono soluzioni innovative e l’assoluta sicurezza nella gestione dei dati; in secondo luogo, perché il loro supporto ci consentirà di evolvere utilizzando soluzioni tecnologiche sempre all’avanguardia. Penso innanzitutto agli sviluppi dell’AI, che sono sicuro in breve tempo condizioneranno anche i servizi di certificazione. Abbiamo cominciato con Tessa, una piattaforma estremamente flessibile e adattabile, che ben si integra con i nostri piani di sviluppo futuri”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino