Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino
Tessa prevede l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel processo di certificazione
Information
News

Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Information
- Valoritalia Eos Solutions Tessa - Valoritalia software certificazione vini - Valoritalia intelligenza artificiale

Valoritalia, società specializzata nelle certificazioni del comparto agroalimentare in Italia, in collaborazione con Eos Solutions – gruppo operante nel settore dell’IT – ha lanciato Tessa, un innovativo software per la certificazione dei vini italiani a denominazione di origine.

Per la certificazione della filiera vitivinicola si tratta di un vero e proprio salto di qualità, consentito dall’integrazione delle tecnologie Dynamics 365 di Microsoft – come Business Central, PowerPlatform, Power BI e Customer Service e Power Pages – sviluppate e implementate da Eos per Valoritalia. Tessa prevede l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel processo di certificazione, offrendo numerosi vantaggi, tra cui la riduzione del rischio di frode e algoritmi avanzati a supporto del processo produttivo, dalla vendemmia all’imbottigliamento.

Per Valoritalia, la decisione di adottare una nuova e innovativa piattaforma digitale nasce dall’esigenza di ridurre i tempi del processo di certificazione, garantire una tracciabilità ancora più accurata di tutte le operazioni aziendali e assicurare, al contempo, un elevatissimo livello di sicurezza dei dati. Valoritalia certifica 219 denominazioni di origine, che rappresentano poco meno del 60% della produzione nazionale dei vini di qualità. Solo nel 2023 gli operatori inseriti nel sistema di verifiche sono stati infatti quasi 93mila e hanno generato circa 1 milione di operazioni tracciate in ogni dettaglio; una produzione pari 17,7 milioni di ettolitri e oltre 2 miliardi di bottiglie immesse sul mercato, per un valore superiore a 9,2 miliardi di euro. Inoltre, Valoritalia ha gestito 1,27 miliardi di contrassegni di Stato, ha svolto 8mila visite ispettive (in campo e in cantina) e analizzato oltre 51mila campioni di vino, per un totale di 361mila determinazioni analitiche.

Abbiamo scelto Eos Solutions e le tecnologie Microsoft per due ragioni principali – spiega Francesco Liantonio, presidente di Valoritaliainnanzitutto, perché rappresentano l’eccellenza del settore, garantiscono soluzioni innovative e l’assoluta sicurezza nella gestione dei dati; in secondo luogo, perché il loro supporto ci consentirà di evolvere utilizzando soluzioni tecnologiche sempre all’avanguardia. Penso innanzitutto agli sviluppi dell’AI, che sono sicuro in breve tempo condizioneranno anche i servizi di certificazione. Abbiamo cominciato con Tessa, una piattaforma estremamente flessibile e adattabile, che ben si integra con i nostri piani di sviluppo futuri”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
       
    Il sito Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino

Technoretail - Valoritalia lancia il nuovo software per la tracciabilità del vino