Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci
L’Asia detiene una quota di quasi l’80%, mentre l’Europa rappresenta soltanto il 6%
Information
News

E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Information
- Klecha & Co. e-commerce B2B - Klecha & Co. marketplace B2B - Klecha & Co. Italia ritardo

Secondo le stime contenute nel nuovo insight report di Klecha & Co. – investment bank paneuropea indipendente specializzata nei settori tech – nel 2024 sul mercato globale dell’e-commerce B2B transiteranno 26,6 trilioni di dollari di merci, valore che si prevede supererà i 37 trilioni di dollari entro il 2027.

L’Asia detiene una quota di quasi l’80%, mentre Stati Uniti ed Europa rappresentano rispettivamente il 14% e il 6% circa, ovvero 3,8 e oltre 1,6 trilioni di dollari. Oggi sui marketplace B2B si realizza il 7,6% delle vendite di e-commerce B2B globali, ovvero l’1,3% di tutte le vendite B2B, ma le piattaforme sono in rapida crescita: erano 75 nel 2019, oggi sono oltre 750 e si stima che saranno 1.000 già nel 2025. Inoltre, tali piattaforme sono cresciute a un ritmo 7 volte superiore rispetto a quelle B2C, registrando una crescita del 100% anno su anno nel 2023 in termini di ricavi.

In Europa, la maggioranza dei player è attiva in UK, Paesi Bassi, Francia e Germania e circa il 60% opera nei servizi, mentre il settore food & beverage rappresenta circa il 50% dei marketplace B2B focalizzati sui beni di consumo. Questi marketplace B2B si sono fortemente evoluti rispetto ai loro predecessori, operando integrazioni lungo la catena del valore. Oggi includono soluzioni di pagamento, finanziamento fornendo un livello molto elevato di assistenza e controllo sulle transazioni, ma offrono anche servizi di logistica, controllo qualità e persino la gestione di alcune delle operazioni, anche imitando la procedura di gara.

L’Italia vanta alcune storie di successo di marketplace B2B in settori tradizionalmente associati al Paese come la moda, con Mirta, e il food, con Soplaya. Tuttavia, il 70% della sua industria opera in altri grandi settori: la vendita all’ingrosso di autoveicoli e pezzi di ricambio, la manifattura (che comprende prodotti farmaceutici, aeronautici, macchinari, automobili ecc.) e l’edilizia, settori che hanno mostrato una forte propensione per i mercati online B2B in altre nazioni dell’Europa occidentale. Ma mentre le aziende scandinave prevedevano di effettuare online il 92% degli scambi B2B nel 2022, in Italia, nello stesso anno la quota di vendite di e-commerce B2B è stata solo del 21%.

Un mercato altamente frammentato come quello italiano, caratterizzato da imprese a conduzione familiare e Pmi – commentato Stephane Klecha, fondatore e managing Partner di Klecha & Co.è perfetto per lo sviluppo dei marketplace B2B. Vediamo già alcuni casi di eccellenza, ma c’è molto fermento e interesse da parte degli investitori oggi particolarmente interessati a investire, sia nelle fasi iniziali sia in quelle successive, nel B2B in generale e nei marketplace in particolare. Anche con il loro supporto sono convinto che vedremo presto l’Italia ridurre il gap che la separa da altri grandi Paesi europei in questo settore”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

La piattaforma di Stesi supporta le aziende nell’obbligo dell’Eudr

Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

InPost con MediaWorld per una shopping experience online completa

InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Retail più efficiente e sicuro con macchine virtuali e container

Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Haier Europe: l’app hOn diventa hub di sostenibilità con AWorld

Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Unox lancia la sua prima baking station dedicata ai supermercati

Unox, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, ha lanciato il nuovo Bakertop Retail, una stazione di cottura professionale a due camere sovrapposte pensata appositamente per i corner bakery dei supermercati e dei…
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
       
    Il sito Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci