Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci
L’Asia detiene una quota di quasi l’80%, mentre l’Europa rappresenta soltanto il 6%
Information
News

E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Information
- Klecha & Co. e-commerce B2B - Klecha & Co. marketplace B2B - Klecha & Co. Italia ritardo

Secondo le stime contenute nel nuovo insight report di Klecha & Co. – investment bank paneuropea indipendente specializzata nei settori tech – nel 2024 sul mercato globale dell’e-commerce B2B transiteranno 26,6 trilioni di dollari di merci, valore che si prevede supererà i 37 trilioni di dollari entro il 2027.

L’Asia detiene una quota di quasi l’80%, mentre Stati Uniti ed Europa rappresentano rispettivamente il 14% e il 6% circa, ovvero 3,8 e oltre 1,6 trilioni di dollari. Oggi sui marketplace B2B si realizza il 7,6% delle vendite di e-commerce B2B globali, ovvero l’1,3% di tutte le vendite B2B, ma le piattaforme sono in rapida crescita: erano 75 nel 2019, oggi sono oltre 750 e si stima che saranno 1.000 già nel 2025. Inoltre, tali piattaforme sono cresciute a un ritmo 7 volte superiore rispetto a quelle B2C, registrando una crescita del 100% anno su anno nel 2023 in termini di ricavi.

In Europa, la maggioranza dei player è attiva in UK, Paesi Bassi, Francia e Germania e circa il 60% opera nei servizi, mentre il settore food & beverage rappresenta circa il 50% dei marketplace B2B focalizzati sui beni di consumo. Questi marketplace B2B si sono fortemente evoluti rispetto ai loro predecessori, operando integrazioni lungo la catena del valore. Oggi includono soluzioni di pagamento, finanziamento fornendo un livello molto elevato di assistenza e controllo sulle transazioni, ma offrono anche servizi di logistica, controllo qualità e persino la gestione di alcune delle operazioni, anche imitando la procedura di gara.

L’Italia vanta alcune storie di successo di marketplace B2B in settori tradizionalmente associati al Paese come la moda, con Mirta, e il food, con Soplaya. Tuttavia, il 70% della sua industria opera in altri grandi settori: la vendita all’ingrosso di autoveicoli e pezzi di ricambio, la manifattura (che comprende prodotti farmaceutici, aeronautici, macchinari, automobili ecc.) e l’edilizia, settori che hanno mostrato una forte propensione per i mercati online B2B in altre nazioni dell’Europa occidentale. Ma mentre le aziende scandinave prevedevano di effettuare online il 92% degli scambi B2B nel 2022, in Italia, nello stesso anno la quota di vendite di e-commerce B2B è stata solo del 21%.

Un mercato altamente frammentato come quello italiano, caratterizzato da imprese a conduzione familiare e Pmi – commentato Stephane Klecha, fondatore e managing Partner di Klecha & Co.è perfetto per lo sviluppo dei marketplace B2B. Vediamo già alcuni casi di eccellenza, ma c’è molto fermento e interesse da parte degli investitori oggi particolarmente interessati a investire, sia nelle fasi iniziali sia in quelle successive, nel B2B in generale e nei marketplace in particolare. Anche con il loro supporto sono convinto che vedremo presto l’Italia ridurre il gap che la separa da altri grandi Paesi europei in questo settore”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Gianluca Andraghetti è il nuovo corporate welfare director di Satispay

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Making Science e Giv svelano i consumi di vino online in Italia

Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Geotab compie 25 anni guidando il futuro dei veicoli connessi

Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Aruba acquisisce Scontrina, l’app per emettere scontrini digitali

Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
       
    Il sito Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci

Technoretail - E-commerce B2B: nel mondo circolano 26,6 trilioni di dollari di merci