Up Day, azienda innovativa che opera nel mercato dei servizi alle imprese e alla persona, presenta il buono pasto “Buonissimo” con una commissione massima per gli esercenti al 5% e buoni acquisto premio finanziati per tutte le transazioni effettuate presso i pubblici esercizi virtuosi.
Il buono pasto “Buonissimo” esce dalle logiche di negoziazione sul valore nominale per attivare un circolo virtuoso tra esercente, utilizzatore e azienda cliente, con il fine ultimo di generare valore in tutto l’ecosistema in maniera equa. Per gli utilizzatori sarà più semplice la ricerca di locali sostenibili tramite un filtro speciale, riceveranno buoni acquisto per le transazioni nei locali virtuosi e ci sarà una maggiore educazione e sensibilizzazione verso un consumo più etico e responsabile, tramite chatbot AI, blog e campagne in app, oltre che maggiori funzionalità per il miglioramento dell’impatto ambientale e per la riduzione degli sprechi alimentari.
Per le aziende clienti vi sarà la scelta di un servizio sostitutivo di mensa sostenibile in linea con la responsabilità sociale d’impresa, la possibilità di favorire il territorio, il commercio di prossimità, il tessuto imprenditoriale locale e anche di motivare i propri dipendenti verso uno stile di vita sano, responsabile e sostenibile.
“Con questa linea di prodotto la nostra azienda dimostra ancora una volta l’impegno nel cercare di creare valore per tutta la filiera con iniziative giuste, eque e sostenibili per tutti – afferma Mariacristina Bertolini, direttrice e vicepresidente di Up Day – chiamiamo le aziende a fare una scelta: avere il massimo sconto possibile oppure uno sconto che può far crescere il territorio e le persone che stanno attorno ad esso. Scegliendo Buonissimo le aziende danno all’utilizzatore la possibilità di decidere dove e come spendere i suoi buoni, allargando non solo ai supermercati ma anche ai ristoranti o ai negozi di prossimità, km0, per sviluppare sempre di più un consumo responsabile per il nostro pianeta. Chi sceglie Buonissimo entra a far parte del progetto di co-creazione, un progetto buono per tutti: ambiente, aziende, persone, territorio e famiglie. Così facendo non aiutiamo solo le aziende a dare le risorse economiche per una pausa pranzo ma a indirizzare i propri dipendenti verso un consumo responsabile, incentivandolo. Inoltre, nella nostra app abbiamo una sezione di ricerca per individuare i punti in cui si trovano prodotti più salutari, che rispettano l’ambiente e le persone, in modo da affiancare i consumatori e guidarli verso la responsabilità della scelta”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…