Per la prima volta il concept TimeVallée sarà presente su una nave da crociera, con la possibilità di viverlo a bordo di MSC Seascape.
A bordo di MSC Seascape, TimeVallée presenterà un ampio inventario di Maison di fama mondiale, tra cui: Cartier, Baume & Mercier, Hublot, IWC, Mont Blanc, Panerai e Tag Heuer. L'aspetto e l'atmosfera dello spazio riprodurranno quelli degli altri negozi TimeVallée sulla terraferma e offriranno lo stesso servizio unico, completo di un ampio storytelling e know-how sui marchi.
La cerimonia di battesimo di MSC Seascape si terrà con un evento scintillante a New York il 7 dicembre 2022. La nuova nave offrirà due diversi itinerari di sette notti, con scali a Ocean Cay MSC Marine Reserve e Nassau alle Bahamas, San Juan a Porto Rico e Puerto Plata nella Repubblica Dominicana, oppure con scali a Ocean Cay MSC Marine Reserve, Cozumel in Messico, George Town alle Isole Cayman e Ocho Rios in Giamaica.
Brandon Briggs, SVP Onboard Revenues di MSC Crociere, ha dichiarato: "Il bello dello shopping di lusso in mare è che gli ospiti delle crociere hanno molto tempo a disposizione a bordo. Poiché gli itinerari durano spesso almeno sette giorni, gli ospiti hanno la possibilità di visitare gli store per tutta la durata della crociera, facendo gli acquisti desiderati e assaporando l'esperienza del lusso. Con l'evoluzione delle nostre navi, abbiamo compreso l'importanza di far evolvere i nostri spazi commerciali insieme ad esse, creando store più ampi e più adatti alle esigenze dei clienti, ed è per questo che l'approccio multimarca ma approfondito di TimeVallée è perfetto per l'esperienza dei nostri ospiti".
Michael Guenoun, CEO di TimeVallée International, ha aggiunto: "Siamo lieti di collaborare con MSC per aprire per la prima volta TimeVallée in mare. Stiamo portando la massima esperienza di lusso per gli amanti degli orologi, che potranno scoprire un concetto di vendita al dettaglio di lusso unico nel suo genere, dove i clienti avranno a disposizione i marchi di alta orologeria più ricercati."
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…