Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Antispreco, mirati, digitali e personalizzati: le nuove parole d’ordine dei regali di Natale 2022

L’inflazione frena i consumi e le abitudini d’acquisto si fanno più prudenti. Per il Natale, gli italiani apprezzano le gift card e i buoni acquisto come regalo da donare e da ricevere, anche da parte del proprio datore di lavoro. Parola di Sodexo Benefits and Rewards Services Italia.


In un contesto di incertezza e volatilità, non stupisce infatti come siano diversi gli indicatori che prevedano una frenata nei consumi degli Italiani che, per le festività 2022, si faranno più prudenti. Secondo un recente report prodotto da KPMG, un consumatore su quattro acquisterà regali per meno persone rispetto al 2021, impiegando però più tempo per fare ricerche e cogliere la migliore offerta disponibile. E infatti, sempre secondo KPMG, l’acquisto del dono natalizio si fa sempre più dilatato nel tempo: il 72% dei consumatori inizia a fare acquisti in previsione di Natale tra ottobre e novembre, il 9% a dicembre mentre il 19% acquista regali nel resto dell'anno.

Secondo stime di Google, inoltre, il 31% degli italiani dichiara di voler fare quest’anno ancora più shopping online in vista delle feste rispetto al 2021 e di aver impiegato circa il 60% del loro tempo online per cercare e comprare regali per le festività.

Technoretail - Antispreco, mirati, digitali e personalizzati: le nuove parole d’ordine dei regali di Natale 2022

Le gift card, un mercato che secondo Allied Market Research valeva più di 6 miliardi di dollari nel 2020 che salirà a oltre 18 miliardi di dollari entro il 2028, con un CAGR pari al 13.9% dal 2021 al 2028.

I lavoratori italiani vorrebbero poi ricevere un regalo aziendale digitale, sotto forma di buono acquisto, dal proprio datore di lavoro.

“Come i consumatori, le imprese devono riflettere sulle nuove abitudini di spesa e, di conseguenza, pensare a regali da destinare ai collaboratori che rispondano alle rinnovate esigenze. Nella realtà aziendale, una soluzione come il buono acquisto rappresenta il regalo ideale poiché è flessibile, pratico e soprattutto apprezzato in quanto spendibile in una pluralità di realtà e capace di assecondare esigenze e gusti di tutti i collaboratori” – racconta Anna Maria Mazzini, Chief Growth Officer di Sodexo Benefits and Rewards Services Italia -  “I buoni permettono alle aziende di offrire in maniera veloce e pratica ai propri collaboratori massima libertà di scelta: i destinatari possono infatti scegliere tra lo shopping online e offline in un’ampia gamma di settori, dall’abbigliamento, all’ elettronica, ai viaggi e molto altro. Anche gli aspetti legati ai vantaggi fiscali non sono da sottovalutare, né per quanto riguarda gli utilizzatori, né per le aziende clienti, poiché rappresentano una scelta conveniente.

“Per le aziende è possibile ottenere in un solo colpo diversi benefici. Innanzitutto, si tratta di benefit esclusi dalla base imponibile del reddito da lavoro dipendente: una soglia di esenzione fiscale che il legislatore ha previsto in continua crescita e che arriva a toccare - rispetto ai 600€ messi a disposizione dal precedente Dl Aiuti Bis - i 3000€ per l’anno 2022 con l’attuale Dl Aiuti Quater. Un aiuto concreto per molte famiglie, che non dovranno così rinunciare all’acquisto di beni e servizi, e per l'economia tutta, contrastando così l’inflazione e la stretta sui consumi” conclude Mazzini.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Antispreco, mirati, digitali e personalizzati: le nuove parole d’ordine dei regali di Natale 2022

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Antispreco, mirati, digitali e personalizzati: le nuove parole d’ordine dei regali di Natale 2022

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Antispreco, mirati, digitali e personalizzati: le nuove parole d’ordine dei regali di Natale 2022

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Antispreco, mirati, digitali e personalizzati: le nuove parole d’ordine dei regali di Natale 2022

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Antispreco, mirati, digitali e personalizzati: le nuove parole d’ordine dei regali di Natale 2022

Technoretail - Antispreco, mirati, digitali e personalizzati: le nuove parole d’ordine dei regali di Natale 2022