Shopify POS è la nuova soluzione di Shopify che permette ai propri merchant di accettare pagamenti presso i negozi fisici e di sincronizzare le vendite in store e in rete, monitorando così in tempo reale l’andamento del proprio business.
Grazie a Shopify POS, infatti, i merchant possono monitorare e gestire l’inventario, organizzare ritiri, resi e cambi in loco a prescindere dal canale di vendita, nonché accedere alla cronologia di acquisti dei propri clienti e offrire loro supporto. Il tutto da un’unica interfaccia perché l’hardware Shopify POS diventa la vista unificata dei pagamenti, online e offline.
Nel concreto, Shopfy POS consiste in un lettore di carte certificato, il Wise Pad 3, che si collega direttamente al software di Shopify POS, già utilizzato dai merchant nel mercato italiano. L’hardware permette di accettare pagamenti da tutte le carte di credito, debito e prepagate, alla stessa tariffa e senza costi nascosti.
“Adottare una strategia di business omnicanale non è un’opzione bensì un imperativo. Oggi, la partita per restare competitivi nel commercio si gioca ovunque: online, offline e in modelli ibridi di acquisto” commenta Paolo Picazio, responsabile dello sviluppo del mercato italiano di Shopify. “Secondo una nostra recente ricerca globale condotta su un campione rappresentativo di merchant, l’abbattimento dei silos organizzativi tra negozi fisici e digitali è una delle più grandi sfide per il 2022. In particolare, la difficoltà maggiore consiste proprio nell’integrazione delle operazioni e dei dati di vendita tra online e offline. Con Shopify POS puntiamo a risolvere questa complessità, permettendo agli imprenditori di mettere in pratica una strategia omnicanale in grado di intercettare i bisogni dei consumatori. Grazie all’arrivo di Shopify POS, molto presto anche i merchant italiani potranno avere questo vantaggio”, afferma Paolo Picazio.
Grazie a Shopify POS, il brand spagnolo di gioielli PDPAOLA ha visto crescere del 5% il Customer Lifetime Value, ovvero l’indicatore del valore potenziale di un cliente per una determinata azienda nell’arco di tutta la durata del loro rapporto, e ha potuto velocizzare del 50% le operazioni in fase di checkout.
“Per il nostro brand è importante creare un’esperienza di acquisto coerente per tutti i clienti e continuare a creare una community attorno a PDPAOLA online e offline” racconta Miquel Cardona, Chief Business Development Officer di PDPAOLA. “Utilizziamo Shopify quotidianamente per monitorare le vendite e gli indicatori chiavi di performance, sia in negozio che in rete. Il modo user-friendly in cui queste informazioni vengono presentate è fondamentale e rende facile vedere cosa sta funzionando", conclude Miquel Cardona.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
BestBe, società IT ad alto contenuto tecnologico specializzata nello sviluppo di e-commerce, presenta l’innovativa piattaforma di vendita online che attraverso l’intelligenza artificiale combina punti di vendita digitali e punti fisici coinvolgendo le piccole realtà locali come player di mercato.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…