RistorantOne: la prima guida dei ristoranti realizzata da chi "macina" chilometri tutti i giorni
È uscita la prima edizione di RistorantOne, la guida dei ristoranti su strada, interamente ideata e realizzata da One Express, il Pallet Network italiano che a oggi raccoglie nella propria rete oltre 130 aziende di autotrasporto dando vita a una realtà strutturata, capace di veicolare annualmente in tutto il Paese 2.800.000 bancali.
A ogni Affiliato del Network è stato infatti chiesto di indicare, senza chiedere alcun contributo economico ai ristoratori, una trattoria su strada della sua zona di appartenenza e attività, specificandone non solo l’indirizzo, ma anche i piatti forti e altre caratteristiche che possono fare la differenza.
Realizzata in italiano e in inglese ogni pagina della guida, suddivisa per Regioni, è interamente dedicata a un Affilato del Network e alle sue indicazioni. Presentati da un’impostazione grafica pulita, facile e intuitiva, si trova da una parte una panoramica dell’azienda di trasporto comprendente un set di immagini insieme alla biografia aziendale, dall’altra la presentazione dettagliata del ristorante o della trattoria di strada consigliata.
La sezione culinaria include i contatti con numero di telefono e indirizzo, gli orari di chiusura e apertura, l’eventuale presenza di servizi un breve testo descrittivo in cui si sintetizzano peculiarità e virtù del locale e infine il suggerimento di due menù corredati da prezzo medio.
Per questa prima edizione, curata da Borderline Agency, sono state stampate circa 10mila copie, distribuite presso gli Affiliati presenti in modo capillare in tutte le regioni italiane, ma anche disponibile online sul sito di One Express www.oneexpress.it.
“RistorantOne è nata nel periodo delle chiusure imposte dal Covid-19 e la sua pubblicazione vuole essere un ritorno alla vita e a quell’umanità temporaneamente sospesa dalla pandemia - commenta Claudio Franceschelli, Presidente di One Express – un omaggio all’impegno di chi come i nostri Affiliati non si è mai fermato e al tempo stesso un prezioso strumento, affidabile e di Qualità, della durata di un intero anno, da custodire anche in quelli successivi, consultabile ogni volta che ci si sposta o ci si trova in un luogo di questa bella Italia. Il progetto sostiene dunque l’economia, la ristorazione e le filiere a essa collegate, diventando un’iniziativa dalla forte valenza etica in un momento storicamente critico e difficile per tutto il settore”.
“Il Covid ha segnato per lunghi mesi la vita di tutti – commenta Roberto Taliani, responsabile marketing e comunicazione di One Express e ideatore della guida – e proprio in quei momenti concitati ho pensato di rendere omaggio a tutti i nostri Affiliati e collaboratori che non hanno mai smesso di garantire i servizi essenziali per l’intero Paese. Da qui l’idea di aiutare il tessuto produttivo e sostenere la ristorazione, uno dei settori che più ha sofferto le chiusure dettate dalla pandemia. Un progetto che non avrebbe potuto prendere forma senza il sostengo del Network e dei ristoratori che si sono prestati con simpatia e umanità, a partecipare con le loro proposte gastronomiche, così come tutte le Regioni con le immagini che ci hanno permesso di illustrare tutta la bellezza di questa nostra Italia. Un grazie che con piacere estendo anche a Comitel, Gruppo Fini-Le Conserve della Nonna, Tecnoteam, Studio Mapee, Prontocoffe, Vailog e Linde che mi hanno sostenuto credendo in questa iniziativa a favore del Made in Italy”.
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia, tra i principali operatori di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa, ha nominato Dario Crisci nuovo amministratore delegato della società.
Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.