Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Portobello sposa la sostenibilità ambientale

Portobello S.p.A. ha rafforzato il proprio impegno di sostenibilità ambientale attraverso il progetto Forever Zero CO2, il programma di compensazione carbonica di Forever Bambù.


Grazie a questo ambizioso progetto, Portobello ha azzerato le emissioni inquinanti di tutta la catena retail, 31 negozi aperti fino ad oggi, attraverso l’assorbimento di ulteriori 600 tonnellate di CO2 all’anno. Nel 2022 sono stati già piantumati circa 23.000 mq di foresta di bambù a Civitella Paganico (GR) e quest’anno la Società disporrà di ulteriori 23.700 mq, di cui 16.600 mq a Civitella Paganico e 7.100 mq a Portomaggiore (FE) per compensare complessivamente 1.200 tonnellate di CO2 all’anno, corrispondenti a 24.000 tonnellate di CO2 entro il 2043.

Technoretail - Portobello sposa la sostenibilità ambientale

La carbon neutrality di Portobello, frutto di un accurato studio scientifico ad opera dei tecnici di Forever Bambù, è relativa a tutti i negozi della Società aperti dalla fondazione fino ad oggi. Il programma nasce dalla volontà di attuare la compensazione carbonica dell’azienda in parallelo all’incremento dei punti vendita sul territorio nazionale previsto dal Piano Industriale. I bambuseti sono in grado di assorbire fino a 265 tonnellate di Co2 all’anno, 36 volte in più di un bosco misto a pari condizioni.

Pietro Peligra, Presidente di Portobello, commenta: “Lo sviluppo sostenibile oggi non è più una scelta ma un dovere che deve essere promosso attraverso azioni concrete, efficaci e misurabili. Grazie alla partnership con Forever Bambù abbiamo compensato le emissioni di CO2 di tutti gli store Portobello, attraverso la piantumazione di bambù gigante interamente in Italia. Il nostro impegno proseguirà in futuro con la compensazione di tutti i negozi che ogni anno apriremo per continuare ad essere con orgoglio la catena italiana a impatto zero!”

“Forever Bambù è lieta di proseguire con Portobello l’importante cammino intrapreso nel 2022 per l’azzeramento della loro carbon footprint. A tutti gli effetti Portobello rappresenta l’eccellenza italiana come catena di distribuzione ad impatto ridotto. Sono sicuro che la scelta di integrare un progetto di sostenibilità ventennale come Forever Zero CO2 nel piano industriale sarà premiata dai consumatori, sempre più attenti alle tematiche green” commenta Emanuele Rissone, Presidente e fondatore di Forever Bambù.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Portobello sposa la sostenibilità ambientale

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Portobello sposa la sostenibilità ambientale

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Portobello sposa la sostenibilità ambientale

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Portobello sposa la sostenibilità ambientale

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Portobello sposa la sostenibilità ambientale

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Portobello sposa la sostenibilità ambientale

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Portobello sposa la sostenibilità ambientale

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Portobello sposa la sostenibilità ambientale

Technoretail - Portobello sposa la sostenibilità ambientale