Excursus Group, società di riferimento nella corporate intelligence e nella sicurezza per il settore retail, ha lanciato Blindzone, una piattaforma di retail crime intelligence che fornisce un modello operativo completo per accompagnare il retailer dalla rilevazione del rischio fino alla gestione strutturata della prevenzione.
Blindzone non è un semplice software di sorveglianza: è una suite di sicurezza intelligente, progettata non solo per registrare, ma anche e soprattutto per prevenire. Il suo nucleo è Blindzone Core, un dispositivo intelligente che si installa facilmente nel punto vendita, collegandosi alle telecamere e ad altri sistemi tecnici già presenti (e già autorizzati). Il sistema contribuisce a prevenire eventi critici e ad aumentare il livello di sicurezza del punto vendita, integrandosi in modo discreto e conforme alla privacy. Blindzone è progettato secondo una filosofia garantista e conforme ai più severi standard normativi: 100% Gdor compliant, non accede a dati biometrici, non registra né archivia volti identificabili, agisce solo in presenza di un’anomalia concreta e opera nel pieno rispetto dello Statuto dei Lavoratori.
L’analisi predittiva si integra con l’attività umana attraverso un processo che combina tecnologia intelligente e competenza investigativa certificata. Il risultato è un sistema più preciso, rispettoso delle normative e orientato alla prevenzione, che consente di ottimizzare tempi e risorse: 1 ora di lavoro dell’analista equivale a 24 ore di filmati analizzati.
“Oggi un retailer medio può contare su centinaia di negozi distribuiti in tutto il territorio nazionale – spiega Giuseppe Strollo, ceo di Excursus Group e presidente del CdA della newco proprietaria di Blindzone – questo rende impossibile, per ragioni economiche e logistiche, un presidio fisico costante in ogni punto vendita. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: milioni di euro di merce scomparsa, reparti interi senza controllo, processi non standardizzati e l’impossibilità di agire tempestivamente. Troppi sistemi oggi si fermano a segnalazioni fredde o a report automatici, che lasciano il retailer esposto al rischio di interpretazioni sbagliate e reazioni inefficaci. Blindzone nasce proprio per colmare questa lacuna, integrando tecnologia, metodo operativo e intervento specializzato”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…