Per il settore HoReCa, Custom Group lancia Green Mate, la solution dedicata al Green Pass
Di fatto, la grave emergenza pandemica ha mutato radicalmente non soltanto le abitudini di acquisto, ma anche le procedure di accesso, di gestione e di fruizione degli store e, più in generale, di tutto il comparto HoReCa.
In tale scenario, la multinazionale tecnologica Custom ha deciso di sviluppare un’inedita solution inedita di semplice utilizzo rivolta ad aiutare ulteriormente gli esercenti già intensamente impegnati con le varie normative dirette al contenimento dei contagi.
Nel dettaglio, Green Mate è un sistema stand-alone che consente di verificare in real time la Certificazione Green Pass attraverso una soluzione kiosk che, dopo l’emergenza dovuta alla pandemia, sarà anche agevolmente convertibile in self-order o eliminacode, garantendo, in questo modo, vantaggi sia immediati che a lungo termine rispondendo alle preferenze dei clienti che preferiscono con sempre maggiore frequenza le soluzioni self-service in tutto il comparto HoReCa.
In particolare, la verifica del Green Pass avviene attraverso quattro semplici passaggi: scansione(scansione QR code in autonomia da parte del cliente), conferma(avviso con luce verde e visualizzazione dati personali sul display), stampa(stampa biglietto con data, ora, nome e cognome dell’utente) e, infine, controllo(il ristoratore è libero di effettuare il controllo tra i dati stampati sul biglietto e il documento d’identità del cliente in modalità più agevoli, discrete e soprattutto senza creare assembramenti nella zona di ingresso).
Green Mate viene presentata da Custom come una soluzione caratterizzata da un’immagine evoluta, ricercata, rigorosamente Made in Italy e rispondente alle esigenze contingenti, consistenti nel controllo del Green Pass, nel distanziamento tra le persone, nella riduzione delle file, oltre che nella flessibilità e razionalizzazione dei controlli con la possibilità di rilasciare un biglietto dettagliato di informazioni di carattere anagrafico e temporale (data e ora).
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
Jingold, lo specialista globale dei kiwi, ha inaugurato la nuova campagna commerciale con un progetto di comunicazione ad alto impatto, nato dalla collaborazione con Paramount Pictures per l’uscita al cinema di “SpongeBob - Un’avventura da pirati”.
Beko, azienda globale nel settore degli elettrodomestici, ha annunciato la nomina di Akın Garzanlı a chief executive officer di Beko Europe e chief commercial officer per la regione Europa.
Sensormatic Solutions, il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls, ha completato l’implementazione della sua tecnologia di identificazione a radiofrequenza (Rfid) in 50 store Decathlon in Brasile, un’iniziativa volta a ottimizzare la shopping experience e le operation in-store.
Penny Italia, discount alimentare del Gruppo Rewe, ha introdotto in tutti i suoi punti vendita una serie di nuovi strumenti di pagamento e servizi digitali che semplificano la quotidianità e ampliano le possibilità di interazione con il brand, in linea con la propria strategia di evoluzione del servizio.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…