Visite: 42
Visite: 42

- Information
- Soluzioni PDV
Sony e xplace curano il digital signage del progetto Zukunftsraum
- Information
- - Sony xplace - Sony digital signage - Sony Zukunftsraum
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
Zukunftsraum è un progetto pilota di Kiel-Marketing sovvenzionato con fondi federali, il cui obiettivo è offrire ai rivenditori tradizionali un punto di riferimento orientato alla pratica per la digitalizzazione. Sony ha attrezzato il negozio pop-up di 220 mq – attualmente utilizzato dal marchio internazionale di abbigliamento outdoor e nautico Helly Hansen – con 11 display professionali Bravia, tra cui il modello di punta da 98 pollici FW-98BZ53L, mentre il partner xplace ha utilizzato Beeceen, il proprio sistema di gestione dei contenuti (Cms) per la segnaletica digitale, sui display nell’area di vendita.
I display creano un ponte visivo e interattivo tra il mondo analogico e quello digitale del retail, trasmettono i messaggi del marchio e offrono ai clienti un supporto reale nel negozio al momento della decisione di acquisto. Quattro display da 50 pollici sono infatti collegati a sistemi informativi supportati da sensori e Rfid: se un prodotto dotato di etichetta Rfid viene sollevato, l’antenna lo riconosce immediatamente e attiva un cambio di contenuto mirato sul display.
Sony utilizza la tecnologia di rivestimento Deep Black Non-Glare nelle serie Bravia BZ53L e BZ40L che funziona utilizzando due tecnologie: un rivestimento antiriflesso (AG) e una superficie a bassa riflessione (LR). Ciò consente ai display professionali di raggiungere un valore di opacità estremamente elevato pari al 47% con riflessi sensibilmente ridotti e con un contrasto dell’immagine notevolmente migliorato, anche in ambienti molto illuminati o in pieno sole.
“Con Zukunftsraum offriamo una finestra sul futuro dello shopping – afferma Ina Runge, responsabile della digitalizzazione dell’economia locale di Kiel-Marketing – che invita le persone a guardare in modo costruttivo e critico alle possibilità offerte dall'uso della tecnologia nel commercio al dettaglio. In quanto spazio innovativo dedicato alla sperimentazione nel settore del commercio al dettaglio, Zukunftsraum crea spazio per modelli di vendita flessibili, ottimizzazione basata sui dati e shopping esperienziale. Ciò non sarebbe possibile senza un digital signage all’avanguardia come quello fornito da xplace e Sony con la sua tecnologia di display”.