P3 Logistic Parks si espande nel Regno Unito attraverso l’acquisizione di due strutture logistiche da Segro, per un totale di 81mila mq di spazio in posizioni già consolidate.
I due immobili si trovano nella contea del Northamptonshire, a circa 130 km a nord di Londra: uno a Crick e comprende circa 36mila mq di superficie affittabile, l’altro a Kettering e misura più di 45mila mq. “L’acquisizione di queste due strutture logistiche nel Regno Unito segna una tappa importante per noi – commenta Frank Pörschke, ceo di P3 Logistic Parks – poiché espande le nostre operazioni in un mercato chiave noto per il suo solido settore logistico. Il Paese è sempre stato un centro fondamentale per il commercio internazionale e siamo entusiasti di mettere a disposizione la nostra esperienza e le nostre risorse per soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle imprese che operano nella regione”.
Le strutture logistiche appena acquisite sono strategicamente posizionate all’interno dell’area del “Triangolo d’oro” e sono molto ben collegate alle principali reti di trasporto e ai centri industriali chiave del Regno Unito. Tutte le unità sono state realizzate dal 2010 in poi secondo una moderna specifica istituzionale di grado A, con valutazione Breeam “Very Good”, e sono interamente locate a tre tenant.
Roebuck, un gestore di investimenti istituzionale specializzato nel settore logistico a livello europeo, sta aiutando P3 a entrare nel Regno Unito facendo leva sulla sua vasta esperienza e gestirà entrambe le strutture nella fase iniziale. “Questa operazione ci ha permesso di cedere una serie di partecipazioni relativamente piccole – commenta David Proctor, managing director di Group Investment presso Segro – tutte destinate alla dismissione nel breve-medio termine, consentendoci di riciclare il capitale nel nostro efficace programma di sviluppo. Dimostra anche il continuo interesse per gli investimenti in strutture logistiche di alta qualità dopo la significativa correzione delle valutazioni verificatasi nell’ultimo anno”.
AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, ha presentato Unit, il primo banco frigorifero a marchio Iarp completamente progettato e industrializzato secondo i principi della circolarità.
Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Limmi, brand del Gruppo B&G specializzato nella produzione di succo di limone 100% italiano, ha adottato la blockchain per tracciare l’intera filiera di due suoi prodotti: Succo di Limoni Siracusa Igp e Succo di Limoni Bio.
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
Coop Alleanza 3.0 tratteggia il profilo del cliente di EasyCoop, il servizio di spesa online, con consegna a casa o presso un locker, offerto dalla Cooperativa fruibile sul sito web o da app.
Swappie, azienda specializzata nell’acquisto e vendita di iPhone ricondizionati, annuncia la nomina di Jussi Lystimäki come nuovo chief executive officer.
Gli esperti di Axis Communications, azienda specializzata nella sorveglianza video di rete, hanno individuato cinque principali vantaggi che fanno delle telecamere termiche uno strumento strategico nei moderni sistemi di videosorveglianza avanzata.
Hermes Fulfilment, azienda specializzata nelle soluzioni logistiche che gestisce l’intero processo di spedizione per i rivenditori del Gruppo Otto e i loro partner, prosegue il suo impegno nell’automatizzazione dei processi intralogistici con l’introduzione di robot mobili autonomi (Amr) nel suo centro logistico di Löhne, in Germania.