Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2023 l’e-commerce in Italia cresce soprattutto grazie ai servizi
Tra i servizi si registra la netta ripresa degli acquisti online nel turismo e trasporti (+30%)
Information
News

Nel 2023 l’e-commerce in Italia cresce soprattutto grazie ai servizi

Information
- Osservatorio eCommerce B2C Netcomm - acquisti online Italia - e-commerce servizi

Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano in collaborazione con Netcomm, gli acquisti online degli italiani nel 2023 hanno raggiunto un valore di 54,2 miliardi di euro (+13% sul 2022), grazie soprattutto all’ottima ripresa dei servizi (+25%) che hanno toccato 19,2 miliardi di euro, mentre l’e-commerce di prodotto ha evidenziato un risultato meno brillante rispetto agli anni scorsi e in buona parte legato all’inflazione (+8%).

L’e-commerce B2C in Italia continua a crescere, anche se più lentamente rispetto agli ultimi anni – afferma Alessandro Perego, responsabile scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milanoe ha assunto ormai una rilevanza tale da essere considerato centrale e indispensabile per l’evoluzione del retail. Tuttavia, l’inflazione, i cambi normativi, l’attenzione crescente dell’opinione pubblica e delle istituzioni alla tutela dell’individuo, in qualità di consumatore e lavoratore, rendono necessari continui interventi di trasformazione della catena del valore dell’e-commerce. Oggi la sfida per i merchant è orientata in particolar modo alla flessibilità per contrastare l’incertezza di contesto e per rispondere rapidamente ai cambiamenti nelle politiche monetarie e nelle abitudini dei consumatori, e alla sostenibilità per garantire il rispetto dei principi sociali e la salvaguardia dell’ambiente”.

Quasi due terzi della crescita realizzata dall’e-commerce è spiegata dall’incremento degli acquisti online di servizi, in primis grazie al percorso di ripresa del turismo e trasporti (+30%) e dei comparti merceologici aggregati negli altri servizi (+8%), come ad esempio il ticketing per eventi. I comparti di prodotto più dinamici, con tassi di crescita in linea o superiori alla media, sono invece il beauty (+11%), l’informatica ed elettronica di consumo (+8%) e l’editoria (+8%). Crescono a ritmi positivi, seppur più contenuti, anche l’abbigliamento (+7%) e l’arredamento e home living (+7%), mentre fatica il food & grocery (-0,5%).

Dopo una decisa accelerazione nell’ultimo triennio, il numero di consumatori digitali italiani si è stabilizzato a 33 milioni – commenta Roberto Liscia, presidente di Netcommuna porzione di clienti molto esigenti, che non fa più distinzione tra online e offline, ma chiede un’offerta sempre più personalizzata tanto agli store digitali quanto ai negozi più tradizionali. Se da una parte i consumatori italiani sono alle prese con le dinamiche di inflazione e incertezza economica, specialmente nel settore alimentare e dei beni durevoli, dall’altra è bene ricordare che le dinamiche di recessione non impattano direttamente, invece, quei consumatori di beni di lusso e di alta gamma nei settori come il fashion, il design, il food, l’automotive e la cosmetica, che rappresentano un fiore all’occhiello per il nostro Paese sul piano internazionale”.

Il tasso di penetrazione dell’online sui consumi totali (online + offline) acquista un punto percentuale e arriva al 13%, con valori diversi nelle componenti di prodotto (11%) e di servizio (17%).

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2023 l’e-commerce in Italia cresce soprattutto grazie ai servizi

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Technoretail - Nel 2023 l’e-commerce in Italia cresce soprattutto grazie ai servizi

Gianluca Andraghetti è il nuovo corporate welfare director di Satispay

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Technoretail - Nel 2023 l’e-commerce in Italia cresce soprattutto grazie ai servizi

Making Science e Giv svelano i consumi di vino online in Italia

Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Technoretail - Nel 2023 l’e-commerce in Italia cresce soprattutto grazie ai servizi

Geotab compie 25 anni guidando il futuro dei veicoli connessi

Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Technoretail - Nel 2023 l’e-commerce in Italia cresce soprattutto grazie ai servizi

Aruba acquisisce Scontrina, l’app per emettere scontrini digitali

Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
Technoretail - Nel 2023 l’e-commerce in Italia cresce soprattutto grazie ai servizi

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Nel 2023 l’e-commerce in Italia cresce soprattutto grazie ai servizi

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
       
    Il sito Technoretail - Nel 2023 l’e-commerce in Italia cresce soprattutto grazie ai servizi

Technoretail - Nel 2023 l’e-commerce in Italia cresce soprattutto grazie ai servizi