Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025
Il convegno si terrà in presenza all’interno del Cibus Tec Forum
Information
News

La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Information
- Logisticamente.it Logisticamente On Food - Logisticamente.it logistica agroalimentare - Logisticamente.it Cibus Tec Forum

Logisticamente.it, in collaborazione con Fiere di Parma, presenta la settima edizione di “Logisticamente On Food”, punto di riferimento imprescindibile per i professionisti della logistica agroalimentare.

Il convegno si terrà in presenza all’interno del Cibus Tec Forum il 28 ottobre e offrirà un’occasione unica per analizzare in profondità lo stato dell’arte del settore e le prospettive future. In un comparto in cui le variabili sono molteplici e la complessità operativa elevatissima, confrontarsi con esperienze concrete e soluzioni innovative è oggi più che mai necessario.

Nel settore alimentare, la logistica non è solo una funzione operativa: è un vero e proprio elemento competitivo, che condiziona il servizio, la qualità percepita e la redditività aziendale. La natura delicata dei prodotti, la necessità di garantire la catena del freddo, le crescenti aspettative in termini di sostenibilità e la pressione sui margini rendono questa filiera un laboratorio di sperimentazione continua.

Come spesso accade, le soluzioni sviluppate nell’agroalimentare trovano applicazione anche in altri comparti: è il caso dell’automazione nei magazzini refrigerati, dei sistemi di tracciabilità avanzata e dei software per la gestione dei flussi just-in-time. Durante l’evento, relatori ed esperti presenteranno casi di studio, esperienze dirette e tecnologie all’avanguardia. Le tematiche chiave includono: outsourcing logistico e riorganizzazione dei processi, sistemi di movimentazione e stoccaggio ad alta efficienza, tracciabilità e controllo qualità tramite IoT e blockchain, etichettatura e confezionamento intelligente, refrigerazione e catena del freddo integrate, software gestionali e dipartimentali per la logistica, sistemi green per strutture e trasporto, modelli organizzativi flessibili, adattabili ai nuovi scenari di mercato.

Il pubblico atteso sarà composto da manager, quadri, responsabili di funzione e professionisti del settore, interessati ad aggiornarsi, fare networking e scoprire best practice. Con il supporto di media partner di rilievo come Trasportare Oggi, Technoretail, Parma Today e Distribuzione Moderna, “Logisticamente On Food 2025” si prepara a essere un acceleratore di idee e connessioni per tutta la filiera agroalimentare.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025