Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025
Il convegno si terrà in presenza all’interno del Cibus Tec Forum
Information
News

La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Information
- Logisticamente.it Logisticamente On Food - Logisticamente.it logistica agroalimentare - Logisticamente.it Cibus Tec Forum

Logisticamente.it, in collaborazione con Fiere di Parma, presenta la settima edizione di “Logisticamente On Food”, punto di riferimento imprescindibile per i professionisti della logistica agroalimentare.

Il convegno si terrà in presenza all’interno del Cibus Tec Forum il 28 ottobre e offrirà un’occasione unica per analizzare in profondità lo stato dell’arte del settore e le prospettive future. In un comparto in cui le variabili sono molteplici e la complessità operativa elevatissima, confrontarsi con esperienze concrete e soluzioni innovative è oggi più che mai necessario.

Nel settore alimentare, la logistica non è solo una funzione operativa: è un vero e proprio elemento competitivo, che condiziona il servizio, la qualità percepita e la redditività aziendale. La natura delicata dei prodotti, la necessità di garantire la catena del freddo, le crescenti aspettative in termini di sostenibilità e la pressione sui margini rendono questa filiera un laboratorio di sperimentazione continua.

Come spesso accade, le soluzioni sviluppate nell’agroalimentare trovano applicazione anche in altri comparti: è il caso dell’automazione nei magazzini refrigerati, dei sistemi di tracciabilità avanzata e dei software per la gestione dei flussi just-in-time. Durante l’evento, relatori ed esperti presenteranno casi di studio, esperienze dirette e tecnologie all’avanguardia. Le tematiche chiave includono: outsourcing logistico e riorganizzazione dei processi, sistemi di movimentazione e stoccaggio ad alta efficienza, tracciabilità e controllo qualità tramite IoT e blockchain, etichettatura e confezionamento intelligente, refrigerazione e catena del freddo integrate, software gestionali e dipartimentali per la logistica, sistemi green per strutture e trasporto, modelli organizzativi flessibili, adattabili ai nuovi scenari di mercato.

Il pubblico atteso sarà composto da manager, quadri, responsabili di funzione e professionisti del settore, interessati ad aggiornarsi, fare networking e scoprire best practice. Con il supporto di media partner di rilievo come Trasportare Oggi, Technoretail, Parma Today e Distribuzione Moderna, “Logisticamente On Food 2025” si prepara a essere un acceleratore di idee e connessioni per tutta la filiera agroalimentare.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

La logistica inversa richiede soluzioni innovative e sostenibili

Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

L’AI generativa trasforma il visual merchandising del punto vendita

Nel contesto del retail omnicanale, il punto vendita fisico ha assunto oggi un ruolo strategico e multifunzionale, ben oltre quello tradizionale di semplice luogo di acquisto. Andrea Valli, marketing manager di Retlay, ci aiuta a comprendere meglio la funzione dello store e quali tecnologie vengono utilizzate per automatizzare e ottimizzare…
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Lucart: nuova campagna digital del brand Tutto firmata Caffeina

Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Fiskaly arriva in Italia per digitalizzare il punto cassa

La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
       
    Il sito Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025

Technoretail - La logistica agroalimentare si riunisce a Logisticamente On Food 2025