Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)
Information
News

Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Dagli ultimi dati dell’Osservatorio Ecommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, presentati durante il convegno “Food and Grocery: la pandemia rallenta, l’e-commerce cresce”, emerge che, nel 2021, gli acquisti on line nel food and grocery supereranno i 4 miliardi di euro (+38% rispetto al 2020), trainati, in particolare, dalla componente alimentare (+40%).  

Pertanto, dopo un 2020 in cui la spesa on line di prodotti in food and grocery, in Italia, ha raggiunto i 2,9 miliardi di euro con una crescita pari al +84%, per l’anno in corso, è atteso un ulteriore importante balzo in avanti del settore. Nel dettaglio, il grocery alimentare (prodotti da supermercato) è destinato a crescere, nel 2021, del +39% e, quindi, a sfiorare quota 1,4 miliardi di euro

Inoltre, il comparto del food delivery (piatti pronti), superate le difficoltà di inizio 2020 dovute alla chiusura dei ristoranti nel corso del primo lockdown, nel 2021, continuerà a crescere con un ritmo sostenuto (+56%), superando quota 1,4 miliardi di euro

Dunque, l’emergenza pandemica sembra aver aiutato a gettare le fondamenta per lo sviluppo digitale del settore, spronando l’offerta verso rilevanti investimenti dedicati all’e-commerce B2C e, al tempo stesso, aiutando i consumatori nel rispettivo processo di educazione digitale. 

In tale scenario, si è in presenza di elementi permanenti che porteranno l’e-commerce a non essere più marginale nel food and grocery e a raggiungere tassi di penetrazione sul totale acquisti nel retail (il cui valore, oggi, si attesta al 2,5%) in linea con quelli registrati nei principali mercati occidentali.  

Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Roberto Liscia, Presidente di Netcomm ed Executive Board Member di E-commerce Europe, dichiara: “Comprare on line cibo è sinonimo di scelta, qualità, servizio, ma anche divertimento. Le esperienze, spesso forzate, di acquisto tramite i canali digitali sperimentate nel 2020 dagli italiani sono diventate nel 2021 una scelta consapevole, dettata da un’offerta online sempre più ricca, semplice e appagante. Ne è la prova l’incremento di 8 punti percentuali dal 2020 al 2021 degli italiani che dichiarano di aver vissuto delle esperienze di acquisto di prodotti alimentari totalmente legate a touchpoint digitali”. 

Inoltre, Liscia aggiunge: “Questo fermento della domanda si riflette in un momento di profonda trasformazione per gli operatori del settore: quali siano i modelli di business vincenti è ancora una domanda aperta, ma certamente la competizione oggi è legata ai temi dell’integrazione tra canali, della velocità e qualità dei servizi offerti, nonché delle politiche di sostenibilità”.  

Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

A sua volta, Riccardo Mangiaracina, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Ecommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, commenta così lo scenario attuale: “Il boost registrato dal food and grocery on line nel 2020 è stato possibile grazie agli investimenti sostenuti dall’offerta che, spinta dall’emergenza sanitaria, ha finalmente acquisito consapevolezza delle potenzialità dell’e-commerce B2C. Si tratta di un potenziamento del servizio, e della sua capacità di soddisfare la domanda, che ha trovato fin da subito pronti i web shopper italiani”. 

Poi, Mangiaracina sottolinea: “I frutti di questi investimenti non sono però contingenti all’emergenza sanitaria, bensì sono destinati a durare nel tempo: sono state gettate le basi per una crescita certa e sostenibile dell’alimentare on line in Italia”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

I buoni pasto digitali Satispay spendibili nei punti vendita di Eataly

Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha siglato un nuovo accordo con Eataly, brand ambasciatore dell’alta qualità gastronomica italiana e simbolo internazionale del Made in Italy, per estendere ulteriormente la collaborazione introducendo anche l’accettazione dei Buoni Pasto Satispay.
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Retex trasforma la shopping experience col carrello intelligente

Retex, martech company specializzata in servizi e soluzioni innovative per il retail, ha lanciato un progetto pilota nel punto vendita Mercatò a Piossasco (Torino) – insegna della Gdo di proprietà di Dimar – che vede l’implementazione di un carrello intelligente grazie alla tecnologia Smart Cart di Shopic.
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Volta rivoluziona i processi di vendita B2B attraverso l’automazione

I processi di vendita nel commercio B2B non sempre sono fluidi ed efficienti, poiché molte piccole e medie imprese faticano a digitalizzarsi e si servono ancora di strumenti datati come cataloghi cartacei e file per la gestione manuale di ordini e magazzino, perdendo opportunità e spazi di mercato a favore di competitor più evoluti. Mario Parteli…
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Distilleria Marzadro sceglie Berlin Packaging per i suoi spirits

Berlin Packaging, hybrid packaging supplier specializzato nella fornitura di packaging in vetro, in plastica e in metallo e chiusure, è stato scelto da Distilleria Marzadro, importante realtà italiana che utilizza metodi tradizionali e innovativi per produrre grappe e liquori di alta qualità, per sviluppare una bottiglia completamente…
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Netcomm NetRetail: gli italiani che comprano online sono 35,2 milioni

Secondo i dati dell’edizione 2025 di Netcomm NetRetail, la ricerca di Netcomm realizzata in collaborazione con Brt, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, Ecosistema Digitale per l’Innovazione (Edi) di Confcommercio, Publitalia ’80, Magnews, Oney e Banca Sella, il numero degli italiani che comprano online è arrivato a 35,2 milioni, con un…
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

SumUp lancia la soluzione gratuita per la gestione degli appuntamenti

SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Cortilia e to.market integrano negozio virtuale e retail tradizionale

Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

LC3 e Renault Trucks assicurano un trasporto green a Pac 2000A Conad

Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.
       
    Il sito Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)

Technoretail - Nel 2021, gli acquisti on line di food and grocery degli italiani oltre i 4 miliardi di euro (+38%)