Lanciata da Skeepers la piattaforma digitale CX Management
Skeepers, player specializzato in solutions di customer engagement e proprietario di Recensioni Verificate, ha lanciato nel mercato italiano CX Management, una nuova piattaforma digitale per la gestione della customer experience.
Il nuovo servizio offre ai brand la possibilità di ascoltare i rispettivi clienti durante tutte le fasi del percorso di acquisto in modo da ottenere dettagliati Insights per abilitare un processo decisionale data driven. La solution è già stata adottata, a livello europeo, da aziende come Norauto, Clarins, Hilti, Guerlain e Maisons du Monde.
Nel dettaglio, CX Management consente di creare questionari personalizzati e dinamici attinenti a qualsiasi aspetto della customer experience e che, poi, vengono somministrati nel momento più strategico del percorso di acquisto a una clientela particolarmente mirata.
Attraverso un targetingdinamico, la solution consente di scegliere, per esempio, se porre una domanda dopo che il cliente ha trascorso una determinata quantità di tempo sul sito e-commerce aziendale o quando sta per lasciarlo (magari, abbandonando il carrello pieno) o perfino quando egli stesso proviene da un sito di un competitor o dopo un reso.
A ogni cliente viene associato un set di domande personalizzato e ciò permette di proporre questionari pertinenti e con elevati tassi di risposta pari, in media, al 75%. Oltre a ciò, CX Management consente di introdurre ulteriori ed efficienti funzionalità il Net Promoter Score che offre alle aziende la possibilità di misurare il livello di fedeltàdella clientela, sapendo, per esempio, quanti la consiglierebbero ai propri conoscenti.
Pascal Lannoo, Chief Marketing Officer di Skeepers, riferendosi alla nuova solution, sottolinea: “È un cambio di prospettiva che impone di interrogarsi sul modo in cui ci si interfaccia con i propri clienti, prima durante e dopo l’acquisto, per poterli conoscere e coinvolgere in un rapporto a due vie solido e duraturo. In questo contesto, Skeepers CX Management permette a business di qualunque settore e dimensione di poter attivare questo processo in modo fluido, traendo importanti vantaggi dalla conoscenza approfondita dei clienti e migliorando sensibilmente le proprie performance”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…