Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020
Information
News

Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

Esselunga ha pubblicato il proprio Bilancio di Sostenibilità “Abbiamo a cuore il futuro” nel quale l’insegna della GDO italiana descrive sia le attività che i progetti realizzati durante il 2020.  

Di fatto, il Piano di Sostenibilità 2020-2025, già presentato nella precedente edizione del Bilancio, viene confermato e migliorato malgrado le difficoltà generate dalla grave crisi sanitaria. 

In un anno caratterizzato dall’emergenza Covid-19, il Bilancio di Sostenibilità del retailer rendiconta le azioni intraprese al fine sia di salvaguardare la sicurezza dei clienti e dei dipendenti che di assicurare la continuità operativa, nonché il piano straordinario di attività rivolto alle comunità per il sostegno alle persone in situazione di difficoltà. 

Tra le iniziative riportate nel Bilancio di Sostenibilità 2020, figurano 2,5 milioni di euro stanziati per gli ospedali e gli istituti impegnati in prima linea nell’assistenza sanitaria e nella ricerca scientifica, ai quali si sono aggiunti 1,2 milioni di euro distribuiti grazie anche al contributo dei clienti Esselunga possessori della Carta Fìdaty e che hanno scelto di devolvere i loro punti. Simultaneamente, è stata attivata anche l’iniziativa “Spesa Solidale” in collaborazione con la Caritas Italiana, che ha consentito di donare ai nuclei familiari in difficoltà 52.000 spese solidali per un totale di 780.000 euro in beni di prima necessità.  

Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

Presso i punti vendita dell’insegna, inoltre, è stata implementata la “Spesa Sospesa”, una modalità ulteriore di supporto alle famiglie grazie alla quale sono state donate 73 tonnellate di prodotti alimentari distribuite con la collaborazione di numerose associazioni di volontariato. Molteplici sono state anche le iniziative sviluppate rivolte a offrire ai clienti prodotti sempre più sostenibili come, per esempio, quella del miele Esselunga di filiera con tracciabilità certificata: da ciascun vasetto, è possibile risalire ai singoli apiari di provenienza e ottenere tutte le informazioni sul prodotto acquistato mediate la scansione del QR code presente sulle confezioni. 

In più, è stata rinnovata la linea di pasta Top, per la quale viene utilizzato solo grano italiano con semola certificata, trafilatura al bronzo ed essiccazione naturale. Per quanto riguarda le persone, Esselunga ha provveduto ad ampliare il piano di welfare, arricchito, per esempio, dal programma ferie solidali: in uno spirito di solidarietà collettiva e a seguito di un accordo siglato con le organizzazioni sindacali, i dipendenti possono donare permessi e ferie ai colleghi per assistere figli minori che necessitano di cure. 

Sul versante ambientale e per migliorare l’efficienza energetica, sono state apportate diverse innovazioni tecnologiche e, ora, sono presenti sia presso lo stabilimento produttivo di Parma che nel Centro Lavorazione Pesce di Biandrate 2 impianti di trigenerazione che consentono di autoprodurre energia elettrica e termica a partire dal gas naturale.  

Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

Oltre a ciò, prosegue l’impegno di re-design innovativo del packaging attraverso la rivisitazione delle confezioni di oltre 150 referenze del reparto frutta e verdura della linea a marchio Bio, rese totalmente compostabili e/o riciclabili. Sempre nell’ambito della salvaguardia ambientale, oggi, le bottiglie di acqua minerale a marchio Esselunga sono prodotte con il 50% di PET riciclato

Nonostante le difficoltà di approvvigionamento connesse alla diffusione della pandemia, durante il 2020, Esselunga ha confermato la volontà di sostenere i fornitori italiani, sviluppando alcune attività promozionali denominate “Rinascita Italia”, valorizzando i produttori locali e regionali, nonché le eccellenze e le tradizioni gastronomiche del nostro Paese: difatti, è a testimonianza di tale impegno che l’84% dei prodotti a marchio risulta interamente prodotto in Italia.  

Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

Di particolare rilevanza sociale è la collaborazione con il Banco Alimentare, avviata oltre 15 anni fa e che ha permesso di devolvere in modo sistematico e sicuro le eccedenze alimentari. Nel 2020, sono stati donati più di 3 milioni di pasti per un valore pari a 6,7 milioni di euro. Infine, grazie a una presenza radicata e a rapporti commerciali strutturati con fornitori nazionali, Esselunga è impegnata nel contribuire a creare valore non soltanto nei territori in cui è presente con i propri store, ma anche nelle regioni dove non opera direttamente.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

La piattaforma di Stesi supporta le aziende nell’obbligo dell’Eudr

Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

InPost con MediaWorld per una shopping experience online completa

InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

Retail più efficiente e sicuro con macchine virtuali e container

Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

Haier Europe: l’app hOn diventa hub di sostenibilità con AWorld

Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.
Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

Unox lancia la sua prima baking station dedicata ai supermercati

Unox, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, ha lanciato il nuovo Bakertop Retail, una stazione di cottura professionale a due camere sovrapposte pensata appositamente per i corner bakery dei supermercati e dei…
Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
       
    Il sito Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020

Technoretail - Presentato da Esselunga il Bilancio di Sostenibilità 2020