Aetna Group e Goglio insieme porteranno in scena al progetto dimostrativo Smart Factory Flexible Packaging a Ipack-Ima 2025 di Milano una linea di confezionamento alimentare all’avanguardia in uno stand condiviso di 250 mq.
A fianco dei due player ci sarà Siemens, in qualità di partner tecnologico per la digitalizzazione e la connettività, arricchendo ulteriormente il progetto con soluzioni avanzate per la gestione integrata dei dati. Il cuore della Smart Factory sarà una linea completa per il confezionamento di caffè in polvere e in grani. La linea – in maniera integrata – metterà il caffè all’interno di sacchetti flessibili prima e poi dentro scatole logistiche fino a creare una paletta di prodotto completamente fasciata pronta a essere movimentata da un Lgv.
Per la parte produttiva, Goglio metterà in campo GStar, una macchina di ultima generazione capace di operare sia in modalità sottovuoto sia soft pack, che per l’occasione realizzerà confezioni da 250 g in monomateriale, unendo sostenibilità, velocità ed efficienza in un’unica soluzione. La tecnologia di movimentazione asincrona dei sacchetti permette di raggiungere una velocità di produzione di 200 sacchetti al minuto e la possibilità di produrre fino a 1 kg di prodotto, rendendo GStar un’ottima alleata per eliminare vincoli meccanici, ridurre ingombri e costi di produzione. La soluzione proposta rappresenta anche una risposta concreta alla crescente esigenza di sostenibilità, essendo progettata per lavorare sia con laminati tradizionali sia con i nuovi monomateriali “pronti per il riciclo”. GStar è inoltre totalmente integrata all’interno di Goglio Mind, la piattaforma IoT nata con l’intento di monitorare in tempo reale tutte le prestazioni della macchina, gestendo così in maniera automatizzata gli intervalli manutentivi e prevenendo fermi produttivi consistenti.
Il sistema integrato (la linea) sarà completato da una soluzione di packaging secondario e di fine linea interamente costruito da Aetna Group, composto da Wrap Around 20 di Sotemapack, una incartonatrice per prodotti flessibili capace di lavorare fino a 20 colpi al minuto; Palwrapp di Robopac, un palettizzatorre compatto con fasciatrice integrata, che garantisce massima efficienza e ingombro minimo; un veicolo automatico a guida laser modello Auriga di Ocme per la movimentazione della palette nello stabilimento.
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia, tra i principali operatori di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa, ha nominato Dario Crisci nuovo amministratore delegato della società.
Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.