Il portale di menù online MyCia di HealthyFood – azienda food tech che sviluppa servizi alimentari personalizzati in oltre 60 lingue – ha stretto una partnership strategica con la piattaforma digitale di pagamento Qodeup con l’obiettivo di integrare le proprie tecnologie e offrire ai ristoratori un’esperienza ancora più completa, efficiente e all’avanguardia.
L’accordo prende avvio con la distribuzione da parte di MyCia del sistema di self-checkout dal tavolo Q-pay, la soluzione di pagamento sviluppata da Qodeup, unica soluzione del suo genere attiva nell’Europa mediterranea, che ha già convinto migliaia di locali, riducendo drasticamente i tempi di attesa, semplificando la divisione del conto tra commensali e aumentando le mance per il personale. Attraverso un QR code i clienti possono saldare il conto in meno di 20 secondi, anche dividendo l’importo tra commensali, senza app o Pos fisici. La soluzione è già adottata da migliaia di locali in Italia tra cui alcune delle più rilevanti catene della ristorazione italiana ed è in continua forte espansione.
MyCia, con i suoi oltre 200mila utenti registrati e più di 800mila visitatori mensili, e una presenza distribuita su oltre 3.200 locali in Italia, consente ai consumatori di trovare piatti e ristoranti in linea con le proprie esigenze alimentari, grazie a menù digitali tradotti in oltre 60 lingue e filtrabili per allergie, intolleranze e preferenze personali. “Dopo l’acquisizione con Dishcovery, questa nuova collaborazione ci permette di rafforzare l’offerta MyCIA nel nostro network di ristoranti – racconta Pietro Ruffoni, ceo di HealthyFood – non è solo una partnership commerciale, ma una visione comune sull’evoluzione dell’esperienza gastronomica fuori casa. Conosciamo bene cosa vuole il mercato e, grazie anche alla nostra Carta d’Identità Alimentare, cosa i clienti. E il match che offriamo è sempre più perfetto”.
Fabio Marniga, ceo di Qodeup: “Questa partnership nasce da una maturità di visione condivisa: abbiamo entrambi sviluppato piattaforme solide, scalato il mercato, e oggi riconosciamo il valore di unire forze e tecnologie per andare oltre il concetto di menu digitale e offrire un’esperienza completa, dalla scelta del piatto al pagamento”.
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
Secondo i risultati dell’ultima “Consumer Pulse Survey” realizzata da Accenture – che ha coinvolto un campione rappresentativo di oltre 18mila consumatori in 14 Paesi tra cui l’Italia – quasi 1 italiano su 2 (47%) ha già utilizzato l’intelligenza artificiale per supportare le proprie scelte d’acquisto, mentre un ulteriore 37% sta valutando di…
Conad Nord Ovest ha ottenuto una riduzione del 33% degli sprechi nei freschi gestiti a stock nel primo trimestre del 2025 dopo aver implementato la soluzione unificata di pianificazione della supply chain e del retail di Relex Solutions.
Visionarea, azienda specializzata in soluzioni di people counting e retail analytics, ha lanciato la nuova linea di sensori AI contapersone per negozi, uffici intelligenti e spazi pubblici ad alta affluenza.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…