Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa
Il percorso espositivo di Milano Home si svilupperà attraverso quattro padiglioni
Information
News

Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

Information
- Milano Home networking settore casa - Milano Home seconda edizione - Milano Home quattro padiglioni

Fiera Milano, in collaborazione con Ge.fi, ha presentato la seconda edizione di Milano Home che andrà in scena dal 23 al 26 gennaio 2025, per proseguire nello sviluppo di un evento che si propone come una piattaforma di networking e confronto del settore casa.

Al centro di questa scelta, Milano Home pone il negozio specializzato come hub di relazione tra tutti gli operatori della filiera: produttori industriali, artigianali, designer, distributori, cliente finale. Un comparto, quello del commercio al dettaglio, che in Italia è rappresentato da 38mila punti di vendita che trattano almeno uno dei prodotti per la decorazione della casa (complemento d’arredo, tavola, cucina, decorazione, tessile, fragranze, regalo, decorazione floreale), impiega in totale 100mila addetti e genera un fatturato di oltre 16,5 miliardi di euro (fonte: Hoover 2022).

Recuperare il valore della qualità e dell’eccellenza made in Italy diventa una leva importante anche per l’export italiano verso un mondo che guarda ai nostri brand con continuo interesse, in quanto sinonimi di bellezza, stile, innovazione. Con oltre 2,6 miliardi di euro registrati l’anno scorso, l’export italiano di prodotti del comparto home è tra le prime 10 posizioni nel ranking mondiale.

Il percorso espositivo di Milano Home si svilupperà attraverso quattro padiglioni, ognuno dedicato a un universo di idee e innovazioni dedicate agli oggetti, alle decorazioni, ai tessili, alle fragranze, che danno personalità alla casa. Elements celebrerà l’eccellenza nell'home décor, dove tradizione e ricerca si fondono, con aziende che trasformano materiali antichi e concetti innovativi in soluzioni creative e sostenibili. Vibes propone tendenze di stile per i punti vendita, presentando profumazioni, tessuti e oggetti che coinvolgono i sensi e favoriscono il benessere, creando esperienze immersive. Mood è lo spazio in cui il design esprime creatività e lifestyle, con oggetti che unici gli ambienti abitativi. Infine, Taste è dedicato all’arte della tavola, offrendo prodotti per la cucina e la convivialità, trasformando l'accoglienza in un'esperienza raffinata.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa