Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa
Il percorso espositivo di Milano Home si svilupperà attraverso quattro padiglioni
Information
News

Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

Information
- Milano Home networking settore casa - Milano Home seconda edizione - Milano Home quattro padiglioni

Fiera Milano, in collaborazione con Ge.fi, ha presentato la seconda edizione di Milano Home che andrà in scena dal 23 al 26 gennaio 2025, per proseguire nello sviluppo di un evento che si propone come una piattaforma di networking e confronto del settore casa.

Al centro di questa scelta, Milano Home pone il negozio specializzato come hub di relazione tra tutti gli operatori della filiera: produttori industriali, artigianali, designer, distributori, cliente finale. Un comparto, quello del commercio al dettaglio, che in Italia è rappresentato da 38mila punti di vendita che trattano almeno uno dei prodotti per la decorazione della casa (complemento d’arredo, tavola, cucina, decorazione, tessile, fragranze, regalo, decorazione floreale), impiega in totale 100mila addetti e genera un fatturato di oltre 16,5 miliardi di euro (fonte: Hoover 2022).

Recuperare il valore della qualità e dell’eccellenza made in Italy diventa una leva importante anche per l’export italiano verso un mondo che guarda ai nostri brand con continuo interesse, in quanto sinonimi di bellezza, stile, innovazione. Con oltre 2,6 miliardi di euro registrati l’anno scorso, l’export italiano di prodotti del comparto home è tra le prime 10 posizioni nel ranking mondiale.

Il percorso espositivo di Milano Home si svilupperà attraverso quattro padiglioni, ognuno dedicato a un universo di idee e innovazioni dedicate agli oggetti, alle decorazioni, ai tessili, alle fragranze, che danno personalità alla casa. Elements celebrerà l’eccellenza nell'home décor, dove tradizione e ricerca si fondono, con aziende che trasformano materiali antichi e concetti innovativi in soluzioni creative e sostenibili. Vibes propone tendenze di stile per i punti vendita, presentando profumazioni, tessuti e oggetti che coinvolgono i sensi e favoriscono il benessere, creando esperienze immersive. Mood è lo spazio in cui il design esprime creatività e lifestyle, con oggetti che unici gli ambienti abitativi. Infine, Taste è dedicato all’arte della tavola, offrendo prodotti per la cucina e la convivialità, trasformando l'accoglienza in un'esperienza raffinata.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa

Technoretail - Milano Home 2025: piattaforma di networking per il mondo casa