Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Lo stock immobiliare logistico della Lombardia vale 13 mld di euro
Nella sola provincia di Milano sono stati rilevati il 40% dei mq di immobili logistici dell’intera regione
Information
News

Lo stock immobiliare logistico della Lombardia vale 13 mld di euro

Information
- WCG stock immobiliare logistico Lombardia - WCG immobili logistici - WCG centri di distribuzione

Secondo la ricerca effettuata dal Dipartimento Research di WCG – World Capital Group, società italiana di consulenza e intermediazione immobiliare specializzata nel commercial real estate, l’intero stock immobiliare logistico ubicato in Lombardia vale oltre 13 miliardi di euro.

Nel territorio regionale lombardo sono presenti più di 700 immobili logistici, di cui il 74,4% destinati a logistics center, mentre il 18,6% sono utilizzati come transit point e il 7% come centri di distribuzione. Questi immobili occupano una superficie di oltre 10,5 milioni di mq (70% logistics center, 18,5% transit point e 11,5% centri di distribuzione).

L’analisi di WCG ha permesso di comprendere anche chi siano i possessori di questo patrimonio immobiliare logistico. Considerando le singole unità immobiliari rilevate nel territorio lombardo, il 34% sono di proprietà di investitori locali, il 28% sono di operatori logistici, il 26,5% sono di proprietà di investitori istituzionali, l’11% sono in leasing e lo 0,5% di enti. Prendendo in considerazione, invece, solo la superficie coperta sulla quale si sviluppano gli immobili, il 40% sono di proprietà di investitori istituzionali, il 26% sono di investitori locali, il 25% sono di operatori logistici, l’8,5% sono in leasing e lo 0,5% di enti.

L’analisi è stata effettuata anche su scala provinciale: nella sola provincia di Milano sono stati rilevati il 40% dei mq di immobili logistici dell’intera regione, pari al 46% delle singole unità immobiliari. Milano è seguita da Pavia e Bergamo che hanno rispettivamente il 17% e il 12% dei mq lombardi, che corrispondono al 9,5% ed al 10,5% delle unità immobiliari, mentre Lodi si ferma al 9% di mq con il 6,8% di unità.

Grazie al minuzioso lavoro del nostro Dipartimento di Ricerca e all’utilizzo del nostro Atlante della Logistica, siamo riusciti a ottenere una visione precisa e dettagliata del mercato immobiliare commerciale in Lombardia – dichiara Andrea Faini, ceo e founder di WCGil territorio regionale lombardo, soprattutto la piazza di Milano, continua a suscitare un notevole interesse tra gli investitori del settore logistico. Integrando i valori economici con lo stock, stimiamo che il patrimonio immobiliare logistico della Lombardia sia superiore a 13 miliardi di euro di cui il 46% sono nella provincia di Milano e il 15% in quella di Pavia”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Lo stock immobiliare logistico della Lombardia vale 13 mld di euro

Prologis Park Piacenza: nuovo immobile built-to-suit per Torello

Prologis, operatore mondiale nel settore immobiliare logistico, ha annunciato la consegna presso il Prologis Park Piacenza di un nuovo immobile built-to-suit sviluppato per Torello, storica realtà imprenditoriale campana che opera nei servizi per l’autotrasporto, la logistica e la distribuzione.
Technoretail - Lo stock immobiliare logistico della Lombardia vale 13 mld di euro

Schneider Electric con Lavazza per un’industria più efficiente

Schneider Electric, azienda globale specializzata nelle tecnologie industriali, ha supportato Lavazza nel completamento della migrazione a software di nuova generazione, nella realizzazione di una nuova linea di produzione destinata al caffè in grani e alla trasformazione digitale della linea già esistente nello stabilimento produttivo di Settimo…
Technoretail - Lo stock immobiliare logistico della Lombardia vale 13 mld di euro

Osservatorio Fedeltà: le aziende ridisegnano le strategie di loyalty

Secondo il nuovo White Paper dell’Osservatorio Fedeltà UniPR, tutti i settori stanno fronteggiando in misura più o meno urgente l’esigenza di rivedere le proprie strategie di loyalty per garantirne efficacia e allineamento con i valori aziendali, anche a fronte di mercati e clienti sempre più dinamici.
Technoretail - Lo stock immobiliare logistico della Lombardia vale 13 mld di euro

Le cattive esperienze di consegna condizionano gli acquisti online

Secondo lo studio “Alta Stagione 2024: Tendenze dei consumatori” di Packlink – piattaforma per il confronto e la contrattazione delle spedizioni di pacchi per privati e aziende – basato su un campione di 1.500 persone nei principali mercati europei, il 15,2% degli italiani non acquisterà più da un e-commerce se la sua esperienza di consegna è…
Technoretail - Lo stock immobiliare logistico della Lombardia vale 13 mld di euro

Epta presenta la sua proposta innovativa per il foodservice dolce

Epta, global player specializzato nella refrigerazione commerciale, in occasione della 46esima edizione del Sigep – il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè – ha presentato la proposta tecnologica completa del Gruppo dedicata al foodservice dolce, offrendo un assaggio delle più avanzate soluzioni a…
Technoretail - Lo stock immobiliare logistico della Lombardia vale 13 mld di euro

Omnia Technologies apre un ufficio commerciale e di service a Dubai

Omnia Technologies – piattaforma specializzata nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per i settori delle bevande non alcoliche, dei superalcolici, del vino, dei prodotti lattiero-caseari e del farmaceutico – apre un ufficio commerciale e di service a Dubai, con l’obiettivo di porsi come punto di riferimento per le attività in Asia,…
Technoretail - Lo stock immobiliare logistico della Lombardia vale 13 mld di euro

Supply chain: costi, mercato e digitalizzazione le priorità del 2025

Secondo l’annuale Transportation Pulse Report, diffuso da Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble con oltre 1.400 shipper e retailer e più di 150mila tra carrier e fornitori di servizi logistici – le principali priorità per il settore dei trasporti e della logistica nel 2025 sono controllo dei costi, espansione del mercato e…
Technoretail - Lo stock immobiliare logistico della Lombardia vale 13 mld di euro

Gli scarti di plastica della Gdo diventano sacchi pattumiera a Mdd

Sacme, azienda produttrice di shopper, sacchi e buste in plastica, ha firmato un accordo con Aliplast – società del Gruppo Hera specializzata nella rigenerazione di polimeri – per offrire alle catene Gdo la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio scartato in sacchi pattumiera per rifiuti da vendere come private label nei propri…
       
    Il sito Technoretail - Lo stock immobiliare logistico della Lombardia vale 13 mld di euro

Technoretail - Lo stock immobiliare logistico della Lombardia vale 13 mld di euro