Secondo il report Research Cold Chain Monitoring Applications for the Food & Beverage Supply Chain realizzato dalla società di intelligence tecnologica globale Abi Research, i ricavi provenienti dai servizi di monitoraggio della catena del freddo alimentare dovrebbero superare i 7 miliardi di dollari a livello mondiale nel 2032.
Questi ricavi saranno costituiti da vendite di hardware e da licenze software-as-a-service (SaaS), servizi in grado di consentire il monitoraggio in tempo reale di metriche quali la temperatura e l’umidità dell’ambiente dei camion refrigerati e degli alimenti durante il transito. Il reshoring e il nearshoring sono in aumento in diverse regioni del mondo e questo è stato uno dei principali fattori che hanno favorito l’adozione di soluzioni di monitoraggio. I rivenditori negli Stati Uniti e in Canada, ad esempio, si affidano sempre più alle coltivazioni di prodotti in Messico e in America Centrale, grazie al clima favorevole e alla vicinanza. Tra i principali fornitori di soluzioni in questo settore figurano Avery Dennison, Motive, Samsara, Blue Yonder, Wiliot e Powerfleet.
“I retailer stanno adottando numerose iniziative – spiega Adhish Luitel, supply chain management & logistics principal analyst di Abi Research – come la semplificazione dei processi di consegna dell’ultimo miglio, l’impiego di soluzioni telematiche per la catena del freddo nei camion e nei container refrigerati e l’adozione di soluzioni di tracciabilità come l’identificazione a radiofrequenza (Rfid) e la tecnologia IoT. La capacità di tracciare la temperatura, l’umidità e la posizione lungo tutta la catena di fornitura non solo aiuta i rivenditori a rispettare i requisiti normativi, ma aumenta anche la fiducia dei clienti nella qualità dei prodotti. Le prospettive di diffusione delle soluzioni di monitoraggio della catena del freddo sono incoraggianti per le catene di approvvigionamento di alimenti e bevande. Si prevede che i continui progressi aumenteranno la precisione e l’efficienza, consentendo un maggior numero di casi d’uso. Con l’utilizzo di un maggior numero di punti dati, possiamo prevedere un’integrazione molto più ampia delle applicazioni di intelligenza artificiale (AI). In questo modo si possono creare sistemi di approvvigionamento e distribuzione degli alimenti più proattivi, in grado di risolvere potenziali problemi”.
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, prosegue nel percorso mirato a potenziare il portfolio di soluzioni a marchio Eurocryor, concepite per soddisfare ogni esigenza di refrigerazione di negozi specializzati, boutique esperienziali e corner tematici all’interno della Gdo.
La ricerca “GenZ & Health, come cambia il carrello della spesa” realizzata da YouGov, gruppo internazionale di ricerche di mercato e analisi dei dati, ha fotografato le principali caratteristiche e le abitudini della Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2012) in termini di shopping experience.
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).