Alibaba International, azienda globale specializzata nel commercio digitale, ha lanciato un rivoluzionario motore di sourcing conversazionale basato sull’intelligenza artificiale, il cui debutto è previsto a settembre.
Sfruttando gli ultimi progressi nella tecnologia AI, il nuovo motore di sourcing di Alibaba International è focalizzato sull’e-commerce B2B ed è in grado di sintetizzaregrandi quantità di informazioni, interpretare le esigenze di approvvigionamento utilizzando l’elaborazione del linguaggio naturale, abbinare gli acquirenti ai prodotti e ai fornitori con una precisione senza precedenti. Il tutto fornendo strumenti avanzati per un processo decisionale di approvvigionamento senza soluzione di continuità.
Il nuovo motore è stato messo a punto utilizzando oltre 1 miliardo di elenchi di prodotti e conoscenze specifiche del settore compilate dalle piattaforme Alibaba, e non solo. Progettato appositamente per superare le complessità insite nella tradizionale navigazione e-commerce B2B, questa soluzione innovativa affronta le inefficienze delle metodologie di ricerca convenzionali, che spesso richiedono manualmente molto tempo e comportano laboriosi processi di categorizzazione dei dati solo per individuare partner commerciali e prodotti adeguati.
“I motori di ricerca tradizionali valutano l’importanza delle pagine web in base all’interconnessione, alla credibilità e alla spesa pubblicitaria – commenta Kuo Zhang, presidente di Alibaba.com – nell’era dell’intelligenza artificiale in cui viviamo, il motore di sourcing B2B offre un modo intuitivo e organico per eseguire query, oltre ad abbinare rapidamente e accuratamente acquirenti e venditori business in base alla loro comprovata esperienza”.
Questo motore di sourcing B2B sarà il primo nel suo genere a integrare tutte le vetrine di e-commerce su Internet. A differenza dei motori di ricerca tradizionali, che si basano molto sul semplice posizionamento e indicizzazione, il nuovo motore Alibaba basato sull’intelligenza artificiale si concentrerà sulla comprensione del linguaggio naturale e sulla sua trasformazione in richieste di sourcing professionali. Può anche prevedere le esigenze di approvvigionamento e fornire suggerimenti. Consente inoltre query complesse o documenti completi come input e il sistema li distinguerà e risponderà in linguaggio naturale.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia, tra i principali operatori di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa, ha nominato Dario Crisci nuovo amministratore delegato della società.
Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.