Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - L’infrastruttura dati è insufficiente per 3 aziende italiane su 4
Il 57% delle aziende italiane afferma di essere sopraffatta dalla quantità di dati da gestire
Information
News

L’infrastruttura dati è insufficiente per 3 aziende italiane su 4

Information
- Hitachi Vantara infrastruttura dati - Hitachi Vantara indagine aziende italiane - Hitachi Vantara sostenibilità dati

 

Secondo una ricerca Hitachi Vantara, controllata di Hitachi dedicata alle infrastrutture, alla gestione e all’analisi dei dati e alle soluzioni digitali, il 57% delle aziende italiane afferma di essere sopraffatta dalla quantità di dati da gestire, mentre il 74% teme che l’infrastruttura attuale non sia in grado di adattarsi e crescere per soddisfare le richieste future.

L’indagine, che ha coinvolto 1.288 dirigenti e responsabili IT per cercare di comprendere la misura dell’impegno da parte delle imprese per la gestione sicura e sostenibile della propria infrastruttura dati, rileva che la maggior parte delle grandi aziende in Italia prevede che il proprio fabbisogno di dati raddoppierà nei prossimi due anni, contribuendo a far crescere i timori relativi alla gestione di una rapida crescita, destinata a complicare ulteriormente gli sforzi in materia di sicurezza, efficacia e sostenibilità.

I leader aziendali concordano nel dire che i dati sono la risorsa più preziosa per l’azienda, ma sono sempre più preoccupati per la sicurezza e la resilienza della loro infrastruttura, mentre quasi un terzo dei leader teme di non riuscire a rilevare una violazione dei dati in tempo utile per proteggerli. Il 74% è invece preoccupato che l’infrastruttura dei dati della propria organizzazione non sia sufficientemente resiliente per recuperare tutti i dati da attacchi ransomware e il 14% degli intervistati ha ammesso che i dati importanti non hanno un backup, mentre un 20% ha avuto problemi con l’accesso ai dati per guasti allo storage.

Parte del problema per molte aziende è che stanno immagazzinando dati senza una strategia adeguata o senza strumenti per l’infrastruttura dati – dichiara Bharti Patel, senior vice president, product engineering di Hitachi Vantarala nostra indagine dimostra che la maggior parte delle aziende (71%) ha dichiarato di archiviare ogni dato, per ogni evenienza, e ben più della metà dei dati è ‘oscura’, o mai utilizzata. Per garantire la modernizzazione dell’infrastruttura, le aziende dovrebbero prendere in considerazione piattaforme all’avanguardia che offrano maggiore velocità, affidabilità e protezione, riducendo al tempo stesso i requisiti di spazio ed energia. Dando priorità a queste aree critiche, le aziende possono sbloccare preziose informazioni dai loro dati, promuovendo al contempo la sostenibilità e ottenendo un significativo vantaggio competitivo”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L’infrastruttura dati è insufficiente per 3 aziende italiane su 4

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - L’infrastruttura dati è insufficiente per 3 aziende italiane su 4

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - L’infrastruttura dati è insufficiente per 3 aziende italiane su 4

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - L’infrastruttura dati è insufficiente per 3 aziende italiane su 4

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - L’infrastruttura dati è insufficiente per 3 aziende italiane su 4

Technoretail - L’infrastruttura dati è insufficiente per 3 aziende italiane su 4