Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI
Information
News

Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI

The Marketing Clash è un evento Jakala che riunisce un panel di professionisti del marketing e della comunicazione, capace di dare vita a una discussione costruttiva inerente ai trend di settore più attuali. L’ultima edizione si è tenuta a marzo 2023 presso l’H-FARM Campus, a Roncade in Veneto, e ha indagato il ruolo dell’Intelligenza Artificiale in ambiti creativi.

Gli ospiti sono stati introdotti e moderati da Giorgio Sacconi e Alessandro Maggio, entrambi Managing Director di JakalaA. Sacconi ha spiegato come il format parta proprio dal concetto di “clash”, di scontro, e dal fatto “che la polarizzazione delle idee va vissuta e non necessariamente superata”.

Technoretail - Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI

La diversity per Jakala, anche in ambito di innovazione tecnologica, rappresenta sempre una risorsa. Che cos’è quindi una Generative AI? Sicuramente un elemento nuovo ma destinato a consolidarsi nel tempo. Anche se Sacconi ricorda che cercare di dare una definizione di AI sia come “chiedersi se un sottomarino sappia nuotare”, non stiamo applicando il modello corretto di interpretazione. Quella della Generative AI è una questione che deve tener conto della tecnologia, ma anche dei contenuti, per questo si è sempre costretti ad addentrarsi in territori ibridi.

Technoretail - Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI

Vittorio di Tomaso, partner di H-FARM Innovation, consultancy del gruppo Jakala, ha utilizzato l’esempio del cervello delle api, una unità di misura “inventata”, per cercare di quantificare la potenza dell'Artificial Intelligence generativa. Un cervello è un circuito fatto di neuroni, una serie di cellule connesse tra loro attraverso sinapsi. Funziona perché attraverso queste connessioni passano le informazioni che ci consentono di pensare. Un'ape ne possiede circa un miliardo, il suo potere computazionale è quindi quello di un miliardo di sinapsi. Un cervello umano “vale” circa 100mila api, mentre un cervello artificiale come quello di GPT-3, modello utilizzato per ChatGPT, vale 175 api, quindi 175 miliardi di connessioni. Questo invece che suggerire per forza uno scenario di macchina che sostituisce la competenza umana diventerà “interessante per il marketing, soprattutto in fatto di strategia”, conclude Alessandro Maggio, Managing Director Jakala, “perché aggiunge poteri creativi all'uomo, aggiunge qualcosa in favore dell'uomo. Andremo probabilmente verso uno scenario più di co-piloting, che di pilota automatico”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI

Technoretail - Le api aiutano a capire la potenza della Generative AI