Shopify e Google Cloud rafforzano la propria partnership
Duemila miliardi di dollari l’anno: a tanto ammonta il costo dell’abbandono della ricerca sugli store online ai retailer di tutto il mondo, ovvero quando un consumatore cerca un prodotto ma non riesce a trovarlo e perciò lascia lo store.
A dirlo è un’indagine condotta da Harris Poll e commissionata da Google Cloud, che fa emergere la necessità, da parte delle aziende, di garantire agli utenti una migliore esperienza di acquisto online, a partire proprio dal consolidamento della funzione di ricerca.
È per questo che Shopify annuncia il rafforzamento della sua partnership di lunga data con Google, che prevede l’integrazione delle soluzioni di Discovery AI per la search e la discovery di Google Cloud con gli store dei grandi retailer che utilizzano Commerce Components by Shopify, lo stack moderno e componibile per la vendita al dettaglio. Grazie a Commerce Components by Shopify, le soluzioni di Discovery AI di Google Cloud che utilizzano l’intelligenza artificiale nel retail, saranno disponibili per i più grandi brand al mondo e potranno integrarsi direttamente con i loro store online.
Retail search è ad esempio una nuova funzione che fornisce una comprensione avanzata e migliori risultati anche per le query più complesse, compresa la ricerca senza prodotto specifico e semantica, per abbinare efficacemente le caratteristiche dei prodotti con i contenuti dello store, portando ai risultati della ricerca in modo rapido e coerente. In arrivo, inoltre, una soluzione che permette ai clienti, una volta individuata una categoria come ad esempio "giacche da donna" o "utensili da cucina", di visualizzare e ordinare i prodotti in modo ottimizzato.
Inoltre, la personalizzazione della ricerca e i consigli generati dall’intelligenza artificiale segnalano i prodotti grazie al riconoscimento del comportamento dei consumatori, come i clic, le aggiunte al carrello, gli acquisti e altre informazioni utili a determinare i gusti e le preferenze.
Harley Finkelstein, Shopify President, dichiara: "La nostra partnership con Google Cloud unisce il meglio del commercio con il meglio della ricerca per sbloccare un'opportunità che vale per i brand miliardi di dollari". E continua: "Il 69% dei consumatori nei soli Stati Uniti afferma che la ricerca su uno store online rappresenta il modo più frequente di fare acquisti, ma solo il 10% circa ottiene risultati di ricerca accurati e adatti alle proprie esigenze. È un problema enorme e siamo entusiasti di poter finalmente aiutare i retailer a risolverlo grazie alla nostra continua collaborazione con Google".
Thomas Kurian, CEO di Google Cloud, afferma: "L'integrazione di Google Cloud con Shopify consente ai brand di utilizzare rapidamente la potenza dell'intelligenza artificiale. Facilitando i retailer nella creazione di esperienze di discovery dei prodotti migliori, gli shopper possono ora trovare esattamente ciò che desiderano in modo più rapido".
Paolo Picazio, Country Manager per l’Italia di Shopify ricorda, inoltre, come l’innovazione sia fondamentale per restare al passo con i tempi: “In Italia Shopify supporta anche i più grandi retailer che devono essere pronti ad abbracciare l’innovazione tecnologica e in questo caso l’intelligenza artificiale. Le nuove feature puntano a rispondere in maniera sempre più efficace alle nuove esigenze dei consumatori andando a personalizzare la customer journey e a renderla sempre più fluida”.
Secondo il Retail Report 2025 realizzato dalla piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen, nei primi mesi dell’anno si è verificato un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l’intelligenza artificiale per fare acquisti rispetto al 2024.
Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di promuovere nuove potenzialità della piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.