Shopify e Google Cloud rafforzano la propria partnership
Duemila miliardi di dollari l’anno: a tanto ammonta il costo dell’abbandono della ricerca sugli store online ai retailer di tutto il mondo, ovvero quando un consumatore cerca un prodotto ma non riesce a trovarlo e perciò lascia lo store.
A dirlo è un’indagine condotta da Harris Poll e commissionata da Google Cloud, che fa emergere la necessità, da parte delle aziende, di garantire agli utenti una migliore esperienza di acquisto online, a partire proprio dal consolidamento della funzione di ricerca.
È per questo che Shopify annuncia il rafforzamento della sua partnership di lunga data con Google, che prevede l’integrazione delle soluzioni di Discovery AI per la search e la discovery di Google Cloud con gli store dei grandi retailer che utilizzano Commerce Components by Shopify, lo stack moderno e componibile per la vendita al dettaglio. Grazie a Commerce Components by Shopify, le soluzioni di Discovery AI di Google Cloud che utilizzano l’intelligenza artificiale nel retail, saranno disponibili per i più grandi brand al mondo e potranno integrarsi direttamente con i loro store online.
Retail search è ad esempio una nuova funzione che fornisce una comprensione avanzata e migliori risultati anche per le query più complesse, compresa la ricerca senza prodotto specifico e semantica, per abbinare efficacemente le caratteristiche dei prodotti con i contenuti dello store, portando ai risultati della ricerca in modo rapido e coerente. In arrivo, inoltre, una soluzione che permette ai clienti, una volta individuata una categoria come ad esempio "giacche da donna" o "utensili da cucina", di visualizzare e ordinare i prodotti in modo ottimizzato.
Inoltre, la personalizzazione della ricerca e i consigli generati dall’intelligenza artificiale segnalano i prodotti grazie al riconoscimento del comportamento dei consumatori, come i clic, le aggiunte al carrello, gli acquisti e altre informazioni utili a determinare i gusti e le preferenze.
Harley Finkelstein, Shopify President, dichiara: "La nostra partnership con Google Cloud unisce il meglio del commercio con il meglio della ricerca per sbloccare un'opportunità che vale per i brand miliardi di dollari". E continua: "Il 69% dei consumatori nei soli Stati Uniti afferma che la ricerca su uno store online rappresenta il modo più frequente di fare acquisti, ma solo il 10% circa ottiene risultati di ricerca accurati e adatti alle proprie esigenze. È un problema enorme e siamo entusiasti di poter finalmente aiutare i retailer a risolverlo grazie alla nostra continua collaborazione con Google".
Thomas Kurian, CEO di Google Cloud, afferma: "L'integrazione di Google Cloud con Shopify consente ai brand di utilizzare rapidamente la potenza dell'intelligenza artificiale. Facilitando i retailer nella creazione di esperienze di discovery dei prodotti migliori, gli shopper possono ora trovare esattamente ciò che desiderano in modo più rapido".
Paolo Picazio, Country Manager per l’Italia di Shopify ricorda, inoltre, come l’innovazione sia fondamentale per restare al passo con i tempi: “In Italia Shopify supporta anche i più grandi retailer che devono essere pronti ad abbracciare l’innovazione tecnologica e in questo caso l’intelligenza artificiale. Le nuove feature puntano a rispondere in maniera sempre più efficace alle nuove esigenze dei consumatori andando a personalizzare la customer journey e a renderla sempre più fluida”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…