Making Science lancia un nuovo tool per il digital marketing basato su AI
I testi dell'advertising online si possono ora scrivere e ottimizzare grazie al supporto dell’intelligenza artificiale.
Le tecnologie di generative AI sono infatti alla base di ad-machina, strumento avanzato al servizio del digital marketing appena lanciato sul mercato italiano da Making Science.
Ad-machina è basato su una tecnologia di generazione del linguaggio naturale che, a partire dai dati di un catalogo prodotti e dal comportamento utenti, crea campagne avanzate in Google Ads. Oltre a generare copy iper-personalizzati in più lingue, crea testi perfetti per landing page e keyword. Non solo: le campagne vengono aggiornate in tempo reale ad ogni variazione del catalogo, dal cambiamento di un prezzo all’attivazione di una nuova offerta commerciale.
Rispetto a soluzioni come ChatGpt, che non garantiscono possibilità di controllo, ad-machina offre la possibilità di verificare tutti gli annunci generati attraverso una dashboard che permette anche di testare e misurare in tempo reale, dati alla mano, i risultati dell’introduzione di ogni variabile sul copy.
La tecnologia di Making Science porta una firma italiana: a svilupparla, insieme allo spagnolo Eduardo Sarciat, Costanza Ghelfi, coordina oggi la divisione di Maiorca della società internazionale, alla guida di un team di 30 talenti nel campo del digital marketing con altre 30 assunzioni previste entro la fine del 2023.
«Spesso – spiega Ghelfi – i marketers si trovano imbrigliati in attività operative a basso valore aggiunto: pensiamo ad esempio alla mole di lavoro ripetitivo richiesta per creare centinaia di annunci adv relativi ai diversi prodotti in occasione del lancio di un catalogo con centinaia di voci. Operazioni che ora con ad-machina possono essere automatizzate, senza perdere la capacità di controllo, liberando così tempo e risorse da investire in attività creative orientate all’innovazione».
«I dati relativi alle prime implementazioni – aggiunge Victor Vassallo, managing director di Making Science Italia – hanno restituito risultati significativi. Anche sul mercato italiano, specie nei settori e-commerce, travel e fashion in cui operiamo già con decine di clienti, stiamo raccogliendo un fortissimo interesse: ad-machina è una soluzione che non c’era, uno strumento flessibile e avanzato destinato a trasformare e far evolvere l’approccio all’advertising online».
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…