Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

La machine vision ottimizza la gestione delle attività

Investire in sistemi di machine vision in grado di verificare l'accuratezza di produzione, l’assemblaggio e il confezionamento dei prodotti riveste un’importanza fondamentale, così come  avere la consapevolezza dei rischi di eventuali errori dal punto di vista della sicurezza dei consumatori e delle conseguenze finanziarie.

È quanto sostiene Laith Marmash, Machine Vision and Fixed Industrial Scannning Lead, EMEA, Zebra Technologies.

Technoretail - La machine vision ottimizza la gestione delle attività

Altrettanto importante, inoltre, è anche investire equamente sia nella produzione che nella verifica delle etichette da applicare ai prodotti o alle loro confezioni. È meglio non fidarsi esclusivamente del fatto che il sistema print-and-apply sia configurato in modo giusto e che funzioni correttamente.

Sebbene i motori di stampa utilizzati negli attuali sistemi print-and-apply siano noti per la loro precisione, è difatti azzardato pensare che ogni etichetta venga posizionata nella giusta posizione e fornisca le giuste informazioni. Sono sempre gli esseri umani a programmare i motori di stampa e i motori di stampa sono sempre stampanti. Le testine di stampa potrebbero essere sostituite e, finché qualcuno non se ne accorge, la qualità delle etichette potrebbe temporaneamente diminuire.

Non ha alcun senso avere un operatore nella linea di produzione a controllare ogni prodotto o confezione etichettata che passa attraverso il sistema print-and-apply. Potrebbe essere complicato ispezionare a fondo ogni articolo etichettato senza rallentare o fermare le operazioni. Inoltre, la persona incaricata di verificare la qualità e l'accuratezza delle etichette potrebbe non accorgersi di alcuni errori.

Ci sono diversi motivi per cui la convalida delle etichette 1D e 2D dovrebbe essere automatizzata insieme ai sistemi print-and-apply. È necessario essere sicuri al 100% che un'etichetta sia presente e che le informazioni siano corrette non appena viene stampata e applicata. L'integrità delle etichette è fondamentale per essere conformi in settori altamente regolamentati, come quello farmaceutico, automobilistico, alimentare e delle bevande. Se il testo non è abbastanza in grassetto o del colore giusto, o se manca un numero di lotto, l’azienda potrebbe essere finanziariamente responsabile di un uso improprio o dell'incapacità di richiamare rapidamente il prodotto. Naturalmente, un'etichetta mancante non è mai una buona cosa, perché comporta sprechi e ritardi di consegna.

Inoltre, è necessario assicurarsi che i dati delle etichette siano leggibili. Una persona può dire che un codice a barre o un indirizzo sono leggibili, ma uno scanner potrebbe non essere d'accordo. È importante che tutti i dati possano essere rilevati dagli scanner mentre le merci si muovono lungo la catena di approvvigionamento.

Anche il posizionamento delle etichette deve essere corretto. La percezione delle persone è soggettiva. Se un'etichetta è apposta anche solo mezzo centimetro fuori dalla posizione richiesta, è possibile che l'occhio umano non la percepisca e che, quindi, risulti non conformi.

Technoretail - La machine vision ottimizza la gestione delle attività

Implementando sistemi di scanner industriali fissi e di machine vision sulla linea di produzione accanto ai motori di stampa, sarà possibile individuare e risolvere immediatamente eventuali problemi di qualità delle etichette, di posizionamento o di accuratezza dei dati prima che gli articoli interessati escano dalla linea e raggiungano la banchina di carico o, più a valle, la catena di approvvigionamento.

Gli scanner industriali fissi sono in grado di rilevare la presenza o l'assenza di etichette e dati, mentre i sistemi di machine vision possono essere programmati per ricercare una forma o un logo su un'etichetta. Quando l'articolo passa sotto la telecamera di machine vision in un'applicazione di ispezione pre-spedizione, questa cercherà il modello per assicurarne la presenza e il corretto posizionamento.

Se utilizzato per lo smistamento, cercherà il logo del corriere e reindirizzerà il pacco nella direzione giusta per la distribuzione successiva. I sistemi di machine vision industriale possono anche rilevare la luminosità o eseguire un conteggio dei pixel in una determinata area dell'etichetta. È possibile definire i criteri di ispezione all'interno di una serie di standard e i prodotti che li superano non vengono accettati.

Il valore aggiunto di questo tipo di scansione di convalida automatizzata è che può fungere da rapporto di avanzamento e non comporta alcun intervento manuale, a meno che il sistema non identifichi un problema. Non c'è bisogno sottolineare che la tracciabilità dei prodotti sta diventando mission critical per molte ragioni. Ogni volta che un articolo ha superato un determinato punto di controllo, l’azienda e gli altri operatori coinvolti  possono ottenete preziose informazioni operative utili per la pianificazione, la reportistica e l'ottimizzazione dell'attività.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La machine vision ottimizza la gestione delle attività

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - La machine vision ottimizza la gestione delle attività

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - La machine vision ottimizza la gestione delle attività

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
Technoretail - La machine vision ottimizza la gestione delle attività

Sensormatic rivoluziona la shopping experience di Decathlon in Brasile

Sensormatic Solutions, il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls, ha completato l’implementazione della sua tecnologia di identificazione a radiofrequenza (Rfid) in 50 store Decathlon in Brasile, un’iniziativa volta a ottimizzare la shopping experience e le operation in-store.
Technoretail - La machine vision ottimizza la gestione delle attività

Penny introduce servizi innovativi in cassa per una CX più smart

Penny Italia, discount alimentare del Gruppo Rewe, ha introdotto in tutti i suoi punti vendita una serie di nuovi strumenti di pagamento e servizi digitali che semplificano la quotidianità e ampliano le possibilità di interazione con il brand, in linea con la propria strategia di evoluzione del servizio.
Technoretail - La machine vision ottimizza la gestione delle attività

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - La machine vision ottimizza la gestione delle attività

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - La machine vision ottimizza la gestione delle attività

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
       
    Il sito Technoretail - La machine vision ottimizza la gestione delle attività

Technoretail - La machine vision ottimizza la gestione delle attività