In Italia, certificazione Bancomat per i nuovi terminali Self di Ingenico
Ingenico, a Worldline brand e player specializzato in soluzioni epayment, ha ottenuto la certificazione Bancomat per i suoi nuovi terminali Self, in particolare, nelle versioni Self/2000 e Self/5000.
Nel dettaglio, la serie Self si compone di terminali di pagamento modulari stand alone adatti all’installazione in distributori self-service (quali vending machine, chioschi, totem, etc.) di ogni ambito e settore verticale.
Di fatto, l’ottenuta omologazione conferma il commitment di Ingenico nell’assicurare la totale compliance delle sue tecnologie nel mercato bancario locale per la gestione di carte sia di credito che di debito PagoBancomat (anche nella versione digit) e sottolinea l’attenzione rivolta dal player tecnologico verso i mercati della distribuzione automatica e dei pagamenti elettronici in modalità self-service.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della linea di terminali Self, in particolare, spicca la possibilità di accettare su un unico device monoblocco tutti i possibili lettori di strumenti di pagamento (contactless, magnetico e a chip), incluso il lettore ottico per i QR Code. Oltre a ciò, le dimensioni standard EVAagevolano l’installazione di tali terminali, le certificazioni di sicurezza PCI-PTS V5 ed EMV garantiscono l’inviolabilità dei dati riservati, l’interfaccia full touch ottimizza la shopping experience del cliente e, infine, la connettività multipla (Ethernet, 4G, MDB) permette collegamenti veloci e affidabili.
La disponibilità dei nuovi device Self permetterà di ampliare ulteriormente l’accettazione di carte di credito e di debito per acquisti di qualsiasi importo (con o senza PIN), così come l’accettazione di wallet e di carte privative, presso un elevato numero di postazioni nel comparto della distribuzione automatica in generale: per esempio, dalle pompe di benzina ai parcheggi, dai distributori automatici alle biglietterie e alle colonnine adibite alla ricarica elettrica.
In più, la range Self targata Ingenico si arricchirà, a breve, di nuovi modelli: si tratta del Self/4000, con caratteristiche analoghe, ma tastierino fisico non touchscreen e i due moduli Self/7000 e Self/8000 che, installati congiuntamente, uno per permettere la lettura di ogni tipo di carta e l’altro per dare la funzionalità di PIN-entry, potranno garantire performance ancora più avanzate in tutte quelle installazioni che, già oggi, prevedono l’impiego di più device, sostituendo, in questo modo, l’attuale offerta di Ingenico conosciuta come iSelf Trio e iSelf Duo.
Paolo Temporiti, Head of Terminals, Solutions and Services GoToMarket Italy and South Eastern Europe di Ingenico, a Worldline brand, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi della certificazione ottenuta per i moduli unattended, risultato di un lungo lavoro di sviluppo del team italiano. L’offerta innovativa e completa consentirà ai merchant, ai retailer e al mondo bancario di agevolare l’accettazione dei pagamenti in modalità self-service, oggi, sempre più diffusa, soprattutto, in questo periodo di Covid, favorendo l’impiego sicuro di carte, wallet e strumenti di pagamento in ogni occasione d’uso”.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.