Nei punti vendita a insegna SpazioConad, ConadSuperstore, Conad e Conad City, Sapori&Dintorni della rete Conad Nord Ovest di Toscana, Emilia, Piemonte e Valle d‘Aosta, Liguria, Lazio e Sardegna, i clienti avranno la possibilità di scoprire quanto le loro scelte d’acquisto contribuiscano a sostenere le aziende del proprio territorio.
Sul nuovo “scontrino parlante”, infatti, verranno indicati gli articoli prodotti in Regione, segnalati singolarmente all’interno dello scontrino con il simbolo # e in chiusura evidenziandone il numero complessivo. Una nuova iniziativa che si propone di coinvolgere i clienti in un percorso di scoperta e valorizzazione delle produzioni locali e che rappresenta un ulteriore tassello dell’impegno della Cooperativa per la promozione e il sostegno del localismo e delle aziende del territorio. Essere vicini alle comunità e concorrere alla crescita dei territori in cui opera rappresenta da sempre un tratto distintivo della strategia d’impresa di Conad Nord Ovest.
Sono 1.800 i fornitori locali con cui Conad Nord Ovest ha prodotto partnership commerciali, con cui ha sviluppato, solo lo scorso anno, un fatturato di 581 milioni di euro nelle regioni in cui è presente. Dal 2010 promuove e valorizza le migliori produzioni agricole regionali con i Consorzi Ori locali: a maggio 2022 sono 151 le aziende agricole aderenti ai Consorzi Ori e nel 2021, per rafforzare il proprio impegno per la tutela dell’integrità delle filiere, Conad Nord Ovest ha lanciato il progetto distintivo “I nostri Ori“, un marchio ombrello che caratterizza la selezione dei migliori prodotti agroalimentari locali, commercializzandoli nei 600 punti vendita della rete.
“Nel nostro percorso di sostenibilità verso comunità e territori, è importante far sapere ai nostri clienti quanto della loro spesa quotidiana possa far crescere il proprio territorio – ha dichiarato Marco Antonio Brambilla, Direttore Generale di Conad Nord Ovest – L’obiettivo di essere vicino alle nostre comunità, guida il lavoro quotidiano della cooperativa, dei soci e di ogni collaboratore. Si tratta di una scelta di responsabilità che crea valore aggiunto per le economie locali e che consente di recuperare e valorizzare il legame con il territorio, riscoprendo una memoria collettiva da conservare e tramandare. Sostenere le imprese locali accresce l’importanza del nostro lavoro dal punto di vista anche della sostenibilità ambientale – ribadisce Brambilla - La filiera corta, riducendo gli spostamenti, porta con sé importanti benefici dovuti alla riduzione degli imballaggi e degli spostamenti, con minori emissioni di CO2 e minor carburante necessario. Accompagnare i nostri clienti nella consapevolezza di avere loro stessi la possibilità di far del bene al loro territorio è importante: sempre più consumatori scelgono prodotti locali, sicuri, a filiera controllata e di qualità.”
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
Secondo i risultati dell’ultima “Consumer Pulse Survey” realizzata da Accenture – che ha coinvolto un campione rappresentativo di oltre 18mila consumatori in 14 Paesi tra cui l’Italia – quasi 1 italiano su 2 (47%) ha già utilizzato l’intelligenza artificiale per supportare le proprie scelte d’acquisto, mentre un ulteriore 37% sta valutando di…
Conad Nord Ovest ha ottenuto una riduzione del 33% degli sprechi nei freschi gestiti a stock nel primo trimestre del 2025 dopo aver implementato la soluzione unificata di pianificazione della supply chain e del retail di Relex Solutions.
Visionarea, azienda specializzata in soluzioni di people counting e retail analytics, ha lanciato la nuova linea di sensori AI contapersone per negozi, uffici intelligenti e spazi pubblici ad alta affluenza.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…